Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 28 Marzo 2011
 
   
  VIABILITÀ: RICCARDI A LATISANA, GLI INTERVENTI PRIORITARI SULLA SR 354

 
   
  Latisana, 28 marzo 2011 - Quattro rotonde con tre sottopassi ciclopedonali; delle quali una, quella in località Picchi, già in fase di realizzazione, per snellire il flusso veicolare nelle giornate di punta dell´attrattività turistica di Lignano Sabbiadoro. Un sistema wireless che parimenti ai grandi nodi della viabilità del Friuli Venezia Giulia permetterà di conoscere in tempo reale, attraverso monitor dedicati situati anche nei punti strategici della città di Lignano Sabbiadoro, la situazione del traffico lungo la strada regionale 354, dalle Crosere fino alla località balneare friulana. Questi gli interventi prioritari definiti dalla Regione di concerto con i Comuni interessati, in particolare con quello di Latisana, sul territorio del quale scorre la grande arteria stradale. Interventi ribaditi ieri sera, dall´assessore regionale a Infrastrutture, Mobilità, Pianificazione territoriale e Lavori pubblici Riccardo Riccardi a Latisana, nel centro polifunzionale, a conclusione di una riunione indetta dall´Amministrazione civica per illustrare le modifiche che saranno apportate alla strada regionale 354, già strada statale 354, con un investimento complessivo di dieci milioni di euro e conclusione prevista entro la fine della legislatura. La riunione, come ha specificato in apertura il sindaco di Latisana Micaela Sette, aveva l´obiettivo di spiegare alla popolazione le scelte adottate dalla Regione, di concerto con il Comune, definite sulla base di un monitoraggio della Sr 354 durato due anni, consistito anche nella simulazione degli effetti positivi della realizzazione di quattro rotonde negli incroci più critici dell´asse viario: Paludo, Pertegada, Picchi, Aprilia. Le rotonde, come hanno spiegato i tecnici Cudini e Cocetta, consentiranno nelle giornate più critiche di ridurre da due a tre volte la lunghezza delle code di vetture in entrata e uscita dalla più grande spiaggia del Friuli Venezia Giulia. Scelte, quelle della Giunta regionale, che a ben venticinque anni dai primi interventi per la messa in sicurezza dell´allora Ss 354, consistiti nell´apposizione dei limiti di velocità e nell´installazione dei semafori, sono state possibili e porteranno a risultati concreti grazie all´operatività snella e alle procedure d´urgenza che sono nei poteri del Commissario straordinario per la terza corsia della A4. I nuovi progetti per le rotonde tengono conto inoltre delle richieste avanzate dal Comune di Latisana per agevolare la popolazione locale, come la realizzazione di sottopassi ciclopedonali atti a consentire l´attraversamento della trafficata arteria nella massima sicurezza soprattutto agli abitanti della zona. Il consigliere regionale Daniele Galasso ha poi ribadito che è proprio grazie al passaggio di competenze dallo Stato alla Regione sulla Sr 354 e agli interventi concernenti l´autonomia del Friuli Venezia Giulia che, dopo 25 anni, è stato possibile sbloccare la situazione che di fatto inibiva l´adeguamento della strada regionale alle mutate esigenze del traffico. All´attuale soluzione si è arrivati dopo che in passato erano state bocciate numerose altre proposte, relative alla realizzazione di una strada complanare, all´apposizione di un guardrail centrale lungo l´intero asse viario, alla realizzazione di sovrappassi o di sottopassi. Riccardi, nell´intervento conclusivo, seguito a domande e richieste degli intervenuti, ha ricordato che la realizzazione del nuovo casello di Ronchis, al servizio del quale sono stati realizzati 15 km di nuova viabilità, ha di fatto spostato il restringimento del flusso veicolare delle giornate di grande esodo estivo sui punti critici della Sr 354. E, contrariamente a quanto la popolazione di Latisana possa ancora ritenere, la responsabilità sulla sicurezza della statale per Lignano Sabbiadoro non ricade su quella amministrazione comunale, che pure è competente per territorio, bensì sull´ente gestore, che è la Regione. E´ probabile che i lavori già progettati, in parte già avviati, possano creare qualche disagio a partire dai prossimi mesi, ma secondo Riccardi sono ormai ineludibili per dare risposta alle attese dell´utenza e degli operatori della città balneare, ma anche alle esigenze di sviluppo degli abitanti e delle attività produttive esistenti lungo l´arteria. I progetti individuati, come ha soggiunto l´assessore, puntano a contemperare le esigenze di snellimento del traffico per le giornate di punta (circa 50-60 l´anno) con quelle del traffico normale, e con le necessità della popolazione locale. Infine, ha ricordato Riccardi, anche l´incrocio sulla Sr 354 in corrispondenza dell´abitato di Gorgo sarà sistemato, ma il relativo intervento, pur compreso nel conto economico, è ancora in fase di progettazione. La prossima riunione con la popolazione latisanese sulla Sr 354 è in programma per lunedì sera, alle ore 20.30 a Pertegada.  
   
 

<<BACK