|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
ACCISE BENZIA, REGIONE LIGURIA A GOVERNO: CONTRO I TAGLI ALLA CULTURA NO AUMENTO ACCISE SUI CARBURANTI, OPPORTUNO ELECTION DAY
|
|
|
 |
|
|
Genova, 28 Marzo 2011 - "È positivo che il Governo abbia, seppur solo in parte, finalmente fatto marcia indietro sui tagli alla cultura e abbia nel contempo evitato la tassa sul cinema. È tuttavia inaccettabile lŽaumento dellŽaccisa sulla benzina per coprire questo intervento. Gli aumenti del prezzo dei combustibili stanno già determinando pesanti conseguenze per le famiglie e le imprese, portando ad una forte accelerazione dellŽinflazione nel Paese". Lo ha detto lŽassessore regionale allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli, commentando lŽaumento dellŽaccisa sulla benzina. "Come Regione Liguria ha detto Guccinelli - abbiamo richiesto al riguardo unŽazione congiunta di tutte le regioni italiane in sede di conferenza Stato-regioni per sollecitare il Governo ad assumere iniziative per contenere il rincaro carburanti, attivando il dispositivo definito nellŽultima legge Finanziaria approvata dal governo Prodi, che consente di sterilizzare lŽIva sui nuovi aumenti. Un meccanismo, quindi, che non taglia le entrate ma contiene le conseguenze per le tasche dei cittadini e i costi delle imprese". "Il governo, invece aggiunge lŽassessore regionale - va in direzione opposta: non solo incassa la maggiorazione delle entrate dovuto allŽaumento dei prezzi, ma aggiunge un ulteriore rincaro fiscale". Secondo lŽassessore allo sviluppo economico erano possibili altre strade per rimediare ai tagli alla cultura. "A cominciare dal ricorso ai risparmi di spesa possibili con lŽaccorpamento dei referendum alle elezioni amministrative. Ora i cittadini, oltre a subire lŽaumento del prezzo della benzina, dovranno pagare anche i 300 milioni di euro che si sarebbero potuti risparmiare con lŽelection day". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|