Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 28 Marzo 2011
 
   
  AEROSPAZIO,GIBELLI:FAR CONOSCERE ANCHE I PICCOLI PER EXPO REGIONE MAPPATA CON RETI E DISTRETTI

 
   
   Vergiate/va, 25 marzo 2011 - ´In vista dell´Expo spero che chiunque possa accedere al portale di Regione Lombardia e vedere che il nostro territorio è mappato in reti, distretti e cluster di imprese. Un lavoro fondamentale anche per far conoscere realtà, come quelle che lavorano anche nell´aerospazio, che non sono conosciute. Tutto il settore aerospaziale lombardo è una grande opportunità economica´. Lo ha detto il vice presidente della Regione Lombardia Andrea Gibelli nel corso della ventesima tappa dell´´Assessorato itinerante´, in corso a Vergiate (Va) all´Agustawestland. Visita che ovviamente è servita per fare il punto anche su tutto il Distretto Aerospaziale Lombardo, che riunisce oltre 185 imprese con più di 14500 addetti nel settore. ´Regione Lombardia - ha spiegato il vice presidente Gibelli - non dovrà più essere distinta in aree geografiche ma in reti che emergono come sistemi integrati che vanno su mercati internazionali e che, soprattutto, siano facilmente riconoscibili per attrarre investimenti stranieri e presidiare, nello stesso momento, i mercati stranieri´. ´Questa mia visita in questa importante azienda lombarda - ha detto ancora l´assessore regionale - vuole spingere tutti a credere nel nostro sistema produttivo lombardo, nonostante, ad esempio, il tema del costo dell´energia e le questioni legate alla semplificazione e alla sburocratizzazione. Sono necessari sempre, da parte di Regione Lombardia, strumenti che consentono alle imprese di programmare la loro attività´. Da Vergiate Gibelli ha voluto ritornare anche su un tema molto delicato, che è quello della delocalizzazione e che in questi giorni ha fatto particolarmente discutere a livello nazionale. ´C´è un altro aspetto - ha affermato - molto importante. Il mondo delle imprese è tentato dalla delocalizzazione in altri Paesi, ma noi dobbiamo sottolineare come qui, nei nostri territori, c´è un elemento di forza che è l´insieme delle imprese che rappresentano un bagaglio di conoscenze non clonabili e che costituiscono quella che è l´intelligenza collettiva lombarda: la più forte e più importante d´Europa. E´ per questo che si deve far emergere questo nostro sistema di conoscenze´. ´L´agustawestland e il distretto aerospaziale sono l´esempio delle realtà lombarde che insieme hanno costruito prodotti che vengono riconosciuti a livello internazionale. Questa realtà è un esempio che quando i lombardi si mettono insieme si vince e così si presidiano gli importantissimi mercati internazionali che, a volte, erano monopolio e dominio di grandi potenze economiche internazionali come gli Stati Uniti´. E´ quanto detto Andrea Gibelli, vice presidente di Regione Lombardia e assessore all´Industria e Artigianato, al termine della ventesima tappa dell´´Assessorato itinernante´, che lo ha portato, oggi, all´Agustawestland di Vergiate, in provincia di Varese, azienda dell´aerospazio d´eccellenza, che produce elicotteri per tutti i Paesi del mondo e dove risiede anche il distretto aerospaziale regionale. Rispondendo poi alle richieste del presidente Giovanni Orsi, il vice presidente regionale ha spiegato che ´l´istituzione sarà vicina a queste realtà con i propri strumenti, per favorire l´aggregazione sul piano dell´internazionalizzazione´. ´Si lavorerà - ha detto ancora l´assessore Gibelli - per favorire l´attrattività sul territorio della nostra regione: cioè costruire le condizioni per continuare a credere e investire in Lombardia´. Gibelli, accompagnato dai consiglieri regionali Cesare Bossetti e Giangiacomo Longoni, ha poi visitato alcune parti dell´azienda varesina con i vertici dell´Agusta.  
   
 

<<BACK