|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
TRATTA FERROVIARIA CARPI-MODENA: SITUAZIONE INTOLLERABILE
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 28 marzo 2011 – “La situazione per noi è intollerabile: non possiamo più accettare guasti ai treni, e quindi ritardi, soppressioni totali o parziali. Trenitalia deve rispondere, in modo adeguato e nel minor tempo possibile, alle esigente dei numerosissimi pendolari che utilizzano il servizio ferroviario: è un loro diritto”. Così l’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Emilia Romagna Alfredo Peri sulla situazione che riguarda in particolare la tratta ferroviaria Carpi-modena. “Da troppo tempo – sottolinea l’assessore – rileviamo, insieme a chi si sposta quotidianamente sulla linea, numerosi guasti ai treni, e quindi ritardi insostenibili, soppressioni totali o parziali delle corse, a cui si cerca di rimediare tramite sostituzioni con altri treni, a composizioni ridotte, o con autobus. Se consideriamo – prosegue l’assessore – i dati degli ultimi due mesi relativi alle soppressioni, ne sono state registrate 20 a febbraio e altre 24 (di cui 19 totali) fino al 23 marzo. Numerosi, inoltre, i treni considerati ‘rilevanti’ che hanno girato con la metà delle carrozze previste. Ci sono guasti anche sulle infrastrutture; senza dimenticare, infine, che spesso i disservizi legati al mal funzionamento del materiale rotabile interessano fasce orarie a elevata frequentazione”. “Come Regione – conclude Peri – prendiamo atto che il lavoro fatto per individuare soluzioni risolutive è improduttivo: non vediamo i risultati. Tutto questo da parte di Trenitalia è inaccettabile. C’è bisogno di treni che funzionino, di treni capienti: gli utenti devono avere certezze sui propri spostamenti, e poter viaggiare in modo decoroso”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|