Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 28 Marzo 2011
 
   
  TOSCANA: ROSSI E L’AMBASCIATORE DELLA COREA DEL SUD SU ECONOMIA, ALTA TECNOLOGIA E PORTO DI LIVORNO

 
   
  Firenze, 25 marzo 2011 – Economia, ricerca e alta tecnologia, infrastrutture: questi i temi affrontati nell’incontro tenutosi il 25 marzo a palazzo Strozzi Sacrati fra il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi e l’ambasciatore della Corea del Sud, Kim Young Seok. Un incontro suggellato da Rossi con la frase “Abbiamo molte cose da fare insieme” e la messa in cantiere di un prossimo calendario di incontri in Toscana per l’ambasciatore Coreano. Tre le tappe principali: Firenze con un incontro fra l’ambasciatore e gli industriali, Pisa con la visita all’Università e alla Scuola Superiore Sant’anna, Livorno con la visita al porto e alle sue infrastrutture. A proposito del porto di Livorno il presidente Rossi ha sottolineato la sua posizione strategica che lo candida come la “Rotterdam del Mediterraneo” e ne ha illustrato le potenzialità (grande entroterra e raccordo con le ferrovie per il trasporto merci) come nodo per i container. “Una serie di qualità – ha ribadito il presidente della Toscana- che ci rendono molto ottimisti sugli sviluppi futuri del Porto di Livorno anche a fronte di studi Ue che indicano come ormai esaurite le potenzialità dei grandi porti del Nord Europa che risultano saturi”. Per quanto riguarda l’alta tecnologia e la robotica il presidente Rossi ha sottolineato i risultati di primo piano, a livello internazionale, ottenuti dall’Università di Pisa e dalla Scuola superiore Sant’anna invitando l’ambasciatore a favorire rapporti con le aziende coreane che intendono investire nel settore. “Vogliamo attrarre investimenti – ha dichiarato Rossi – particolarmente in questi settori, perchè l’alta tecnologia deve crescere di più nella nostra regione.” Da parte coreana è stata espressa la massima disponibilità “ a fare da ponte” e al contempo l’ambasciatore ha avanzato la richiesta di un incontro con gli industriali toscani ai quali illustrare le possibilità di interscambio con il suo Paese. Ciò anche in vista di due inziative cui sta lavorando la Corea e il Governo Italiano. La prima sarà una visita che si terrà nel prossimo autunno in Corea a cui parteciperanno un centinaio di imprese italiane, fra le quali – come ha assicurato l’ambasciatore – sarà nutrita la rappresentanza toscana. La seconda un Expò sul tema “Abitare le coste e gli oceani” che si terrà in Corea nel 2012 al quale l’Italia parteciperà con un suo padiglione, all’interno del quale ci sarà uno spazio anche per la Toscana. Da parte coreana è stato inoltre segnalato l’interesse delle aziende della moda a visitare aziende toscane, mentre sul mercato Coreano l’ambasciatore ha detto che “vanno molto di moda i prodotti dell’agroalimentare Toscano. Su tutti il vino di qualità.” “La Toscana- ha concluso – nella mente dei coreani è la regione simbolo e rappresenta la firma dell’Italia”.  
   
 

<<BACK