Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 28 Marzo 2011
 
   
  TOSCANA: AREA METROPOLITANA, L’IMPORTANZA DI UNA PIANIFICAZIONE UNITARIA DEL TERRITORIO

 
   
  Firenze, 28 – “Una generale condivisione degli obiettivi di riferimento per la programmazione dell’area metropolitana. In particolar modo per quanto riguarda l’importanza di una pianificazione unitaria dei trasporti collettivi e dell’intermodalità, delle grandi superfici commerciali, del recupero delle aree dismesse, della qualificazione delle aree produttive, di un disegno complessivo delle aree a valenza ambientale e agricola”. E’ la sintesi dell’assessore Marson di quanto emerso nell’incontro tematico dedicato alle politiche del territorio nell’ambito della Conferenza di area metropolitana, che si è svolto il 25 marzo presso l’assessorato al governo del territorio a Novoli. Sono intervenuti rappresentanti delle Province di Firenze e Prato (gli assessori Marco Gamannossi e Alessio Beltrame), del Comune di Firenze (Giacomo Parenti), di Pistoia (l’assessore Silvia Ginanni) e del circondario empolese Valdelsa (la presidente Luciana Cappelli). “E’ emersa altresì l’importanza – aggiunge Marson – della programmazione di un insieme di interventi essenziali per l’attuazione del progetto del Parco della Piana: in primo luogo lo sviluppo di una mobilità alternativa in connessione con i nodi del trasporto collettivo e con i diversi punti di attrazione, la realizzazione di modelli innovativi e multifunzionali di colture agricole e servizi connessi, la valorizzazione dei beni artistici e culturali, di cui il museo etrusco di Artimino e il parco archeologico di Carmignano in corso di inaugurazione costituiscono un esempio importante”. “I conflitti scatenati dalla variante al Pit per il Parco della Piana – ha detto ancora l’assessore Marson – in larga parte strumentali data la procedura consensuale prevista per l’approvazione definitiva, mettono in ombra la visione innovativa del parco agricolo come modello diverso e più avanzato di ‘sviluppo’, che valorizza l’area metropolitana nel suo complesso.”  
   
 

<<BACK