Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 28 Marzo 2011
 
   
  A PADOVA APRILE FOTOGRAFIA 2011 7ª EDIZIONE I TERRITORI DEL CORPO

 
   
  Milano, 28 marzo 2011 - Si rinnova anche quest’anno il grande appuntamento con la fotografia d’autore che vede protagonista la città di Padova. Dal 2 aprile al 4 giugno torna, infatti, la manifestazione Padova Aprile Fotografia che ha come tema, per questa settima edizione, “I territori del corpo”. La rassegna fotografica – organizzata dall’Assessorato alla Cultura - Centro Nazionale di Fotografia del Comune di Padova, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo - è oggi riconosciuta come una tra le più interessanti a livello nazionale: “Padova – come sottolinea Andrea Colasio, Assessore alla Cultura del Comune – proprio grazie al Centro Nazionale di Fotografia prosegue un singolare appuntamento che, nel corso di un decennio, sul piano culturale ha lanciato l’arte fotografica, attraverso una costante e innovativa ricerca che costituisce oggi più che mai, un unicum nel panorama nazionale”. La rassegna, ideata da Enrico Gusella e Alessandra De Lucia, vedrà accanto alle tre mostre istituzionali: “Lorenzo Capellini. Forme Nude”, “Moria De Zen, Ornella Francou, Tea Giobbio. Della corporeità…i dialoghi”, “Iago Corazza, Greta Ropa. Gli ultimi uomini – Le tribù della Nuova Guinea”, altre sei che si svolgeranno in spazi diversi della città, collateralmente a due performances. Il rapporto tra corpo e fotografia è, in questa occasione, il motivo dell’indagine dello sguardo dei fotografi che ne hanno osservato le forme. Ad inaugurare la kermesse padovana, venerdì 1 aprile 2011 alle ore 18.00 nella Galleria Cavour (piazza Cavour), è la mostra “Lorenzo Capellini. Forme Nude”. L’esposizione presenta centocinquanta immagini di medio formato, a colori e in bianco e nero, che affrontano il problema del nudo sotto diverse angolazioni. Capellini nel proprio percorso fotografico ha immortalato i vari soggetti femminili valorizzandone il corpo attraverso l’utilizzo della luce e delle posture, come si evince da numerose immagini che sono la rappresentazione di modelli geometrici o plastici, in cui risaltano giochi chiaroscurali delle diverse parti del corpo, e forme connotate da certe “sensualità”. Le immagini del fotografo genovese, se da un lato trasmettono un insieme di sentimenti - pudore, delicatezza, sensibilità - , dall’altro richiamano stilemi di natura scultorea dettati dall’incisività dei corpi, la cui tensione fisica diventa la cifra dell’opera del fotografo, sulla quale si manifesta la forza di un’armonia e di una delicatezza tese a costituire la sua poetica. A seguire, sempre nello stesso giorno (venerdì 1 aprile) alle ore 19.00 nella Galleria Sottopasso della Stua (Largo Europa), si inaugura la mostra “Moria De Zen, Ornella Francou, Tea Giobbio. Della corporeità…i dialoghi” che presenta una trentina di immagini a colori che raccontano le “storie” di tre fotografe che interpretano i diversi territori del corpo. Così, Moria De Zen crea autorappresentazioni ambientate in suggestivi luoghi del Veneto, dove la natura è una sorta di realtà primordiale dentro cui esprimere una drammatica ricerca di senso e verità. Ornella Francou, invece, forma una serie di “dialoghi” strutturati su gesti e movimenti della vita quotidiana attraverso immagini scattate in modo sfocato per creare misteriosi significati. Infine, Tea Giobbio, sviluppa un’indagine suddivisa tra corpo e paesaggio, che dà luogo ad atmosfere surreali, magiche ed inquietanti. Martedì 5 aprile alle ore 18.00 nel Cortile Pensile di Palazzo Moroni è la volta della mostra “Iago Corazza, Greta Ropa. Gli ultimi uomini – Le tribù della Nuova Guinea”; con fotografie che rappresentano uomini e donne di una delle più suggestive realtà della Nuova Guinea. Ma nei mesi di aprile e maggio, Padova sarà un vero e proprio cantiere fotografico con mostre e performances in spazi diversi della città. Infatti, alla Libreria Draghi venerdì 8 aprile alle ore 17.00 si inaugura “Francesca Della Toffola. Evasioni della pelle”; mentre alle ore 18.00 alla Libreria laformadellibro.It “Luca Norbiato,maddalena Patrese. Prospettive (Orizzonte padovano)”; e alle ore 19.00 alla Casa in Luce “Alberto Buzzanca. In una fotografia”. Venerdì 15 aprile alle ore 18.00, allo spazio fotografico Le Buonevoglie è la volta di “Giorgio e Gabriele Rigon. Segni, Calligrammi, Simbologie, Seduzione”. Giovedì 28 aprile alle ore 19.00 alla Corte dei Leoni si apre la mostra “Carlo Maccà. Il corpo, la forma, la luce”, mentre alla Libreria Pangea venerdì 6 maggio alle ore 18.00 è di scena “ Michele Mattiello. Urlo”. Contemporaneamente alle mostre si svolgeranno due performances: una, realizzata in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Padova, che avrà luogo sabato 16 aprile alle ore 15.30 nella piscina “Padova Nuoto” (zona Paltana), dal titolo “Andrea Contin. Matello”; e un’altra che si svolgerà venerdì 13 maggio dalle ore 19.00 alle 22.00 nella Galleria Sottopasso della Stua (Largo Europa) dal titolo “Barbara Codogno. People have a heart - In ogni Uomo c’è un Cuore che batte”. Padova Aprile Fotografia, anche quest’anno risulta essere un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati della fotografia e delle arti visive.  
   
 

<<BACK