|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
PA SICILIA: DIGITALIZZAZIONE ANTIDOTO CONTRO INEFFICENZA E CORRUZIONE
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 28 marzo 2011 - "Puntiamo alla realizzazione della centrale informatica degli acquisti, per giungere cosiŽ ad un modello innovativo coerente con il progetto di digitalizzazione della pubblica amministrazione approvato proprio questa settimana dallŽArs." CosiŽ lŽassessore per lŽEconomia, Gaetano Armao ad un convegno svoltosi il 25 marzo a Villa Malfitano, organizzato da Consip e Manital, lŽimpresa che si eŽ aggiudicata lŽappalto pubblico per la Sicilia e la Calabria, del servizio di manutenzione degli immobili, . "La procedura di asta telematica - ha proseguito Armao - si svolge tutta in sede informatica, e questo consente una maggiore trasparenza nellŽassegnazione degli appalti, tutelando sia lŽimpresa che lŽamministrazione pubblica dalle irregolaritaŽ che possono insorgere". "La digitalizzazione - ha aggiunto Armao - eŽ lŽantidoto contro lŽinefficienza, la corruzione e la pressione mafiosa nella pubblica amministrazione. Tutto cioŽ consentiraŽ di verificare lo stato di attuazione delle procedure, la cronologia dei movimenti, la veridicitaŽ dei documenti, e saraŽ una garanzia contro la corruzione. PoicheŽ tutto avverraŽ in via informatica, in funzione del Piano per lŽinnovazione tecnologica della Regione, (Pitre) questo comporteraŽ lŽarrivo anche in Sicilia della banda larga". "Abbiamo giaŽ inoltrato - ha concluso lŽassessore - la nostra richiesta allŽUnione Europea, percheŽ la riteniamo condizione essenziale per lŽattuazione del federalismo, insieme a quegli strumenti perequativi indispensabili percheŽ il federalismo che stiamo costruendo sia corretto, rispettoso delle realtaŽ locali e in grado di unificate il Paese". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|