|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
IL VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA ANTONIO TAJANI PARTECIPA AL VERTICE UA-UNIDO DEI MINISTRI DELL’INDUSTRIA DELL´AFRICA ALGERI, 30-31 MARZO 2011
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 28 marzo 2011 - Il Vicepresidente Tajani si recherà in visita ufficiale ad Algeri il 29-30 marzo, in occasione dell’apertura della sessione plenaria del summit Unione Africana -Unido (l´Organizzazione per lo Sviluppo Industriale delle Nazioni Unite), a cui parteciperanno oltre 30 ministri dell’Industria africani. Tajani terrà diversi incontri bilaterali con le personalità presenti, a margine dei lavori del vertice, tra i quali quelli con i rappresentati dei Paesi del Nord Africa. In preparazione del summit, Tajani ha ricevuto a Bruxelles il Direttore Generale dell’Unido, Mr. Kandeh K. Yumkella. Nel corso dell’incontro è emerso un forte e ampio consenso sul fatto che le risorse naturali, le materie prime e la crescita demografica costituiscono sfide importanti, ma anche grandi opportunità, per il continente africano. Secondo le ultime cifre diffuse dal programma Un Habitat, la popolazione africana è destinata a raggiungere i due miliardi di persone, in prevalenza giovani, entro il 2030. Questo trend implica la necessità di investire in capitale umano e formazione professionale, anche per dare alle nuove generazioni prospettive concrete di avvenire e posti di lavoro. Un “nuovo benessere” derivante dall’utilizzo delle risorse naturali - come le materie prime e lo sfruttamento delle risorse petrolifere - può essere utilizzato in maniera intelligente per la promozione di uno sviluppo industriale sostenibile in Africa, ma anche per la diversificazione di diversi settori economici, anche tradizionali - tra cui l’agro-business - e per aumentare gli scambi di beni ad elevato valore aggiunto. Ue e Africa devono, dunque, rafforzare la propria cooperazione sui fronti dell’educazione, della formazione e del trasferimento del know-how industriale. Il Vicepresidente Tajani e il Direttore Generale dell’Unido hanno inoltre condiviso la necessità di puntare su una cooperazione sempre più stretta nei settori dell’energia, della crescita sostenibile e dell’esplorazione geologica, che aiuterà l’Africa a migliorare lo sfruttamento e l’impiego delle proprie risorse naturali. Ad Algeri, Tajani rinnoverà il proprio appello per “una nuova strategia industriale europea per l’Africa”, allo scopo di rafforzare l’impegno dell’Ue a favore dell’industria locale, delle Pmi e delle giovani generazioni per lo sviluppo di capacità di penetrare nei nuovi mercati ad alto valore aggiunto. Tajani ha quindi proposto a Yumkella di tenere una Conferenza di alto livello trilaterale Ue-ua-unido all’inizio del prossimo anno. Il Direttore Generale dell´Unido ha accolto la proposta, assicurando da parte sua il pieno sostegno dell’Unido per la possibile organizzazione e tenuta di tale evento. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|