|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
WORKSHOP "HOW CAN NATIONAL DELIVERY OF CLIMATE FINANCE BE SECURED EFFECTIVELY?",
|
|
|
 |
|
|
Londra, 29 marzo 2011 Il workshop "How can national delivery of climate finance be secured effectively?" (Come garantire un´efficace erogazione dei finanziamenti per il clima a livello nazionale) si svolgerà il 31 marzo 2011 a Londra (Regno Unito). Quella dei finanziamenti necessari per mantenere le promesse fatte alle conferenze internazionali (ad esempio Kyoto, Cancun e Copenaghen) è una questione ancora aperta. Sebbene stia prendendo forma una struttura globale, le informazioni relative a quanto accade a livello nazionale sono piuttosto scarse: è proprio quest´ultimo, tuttavia, il livello che gli esperti ritengono essenziale per attività quali il monitoraggio, la rendicontazione e la verifica. L´evento farà da cornice alla presentazione dei risultati dettagliati del progetto Edc 2020 (European development co-operation to 2020), cofinanziato dall´Ue. Due case study su finanziamenti per il clima e cooperazione allo sviluppo in Indonesia e Bangladesh costituiranno uno dei punti nodali del seminario, nel corso del quale verrà inoltre data risposta a tre interrogativi: - Quale aspetto sta assumendo l´interfaccia tra cooperazione allo sviluppo e cambiamento climatico? - Quali tipi di strutture istituzionali stanno emergendo ai fini della gestione dei finanziamenti per il clima a livello nazionale? - Quali sono le sfide principali per un´efficace erogazione dei finanziamenti, dal punto di vista sia del paese donatore sia di quello ricevente? Finanziato nell´ambito del Settimo programma quadro, il progetto Edc 2020 si proponeva di migliorare la comprensione dei decisori politici europei e delle parti interessate in merito alle sfide emergenti che le iniziative e la politica di sviluppo dell´Ue si trovano a dover affrontare oltre i confini comunitari. Per maggiori informazioni: http://www.Edc2020.eu/119.0.html |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|