Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 05 Aprile 2011
 
   
  AGRICOLTURA: CENSIMENTO GENERALE, 29 MILA AZIENDE IN FVG

 
   
   Udine - Dati certi per un migliore monitoraggio delle attività agricole in regione: è quanto emerge dal Vi censimento generale dell´agricoltura in Friuli Venezia Giulia appena concluso. L´indagine, effettuata dal Servizio regionale di statistica, ha preso il via il 15 novembre scorso e l´intera procedura - propedeutica al rilascio da parte dell´Istat dei dati validati provvisori - dovrebbe concludersi entro il mese di giugno di quest´anno. Con questo censimento 2010 per la prima volta i conduttori hanno potuto compilare il questionario on line, immettendo i dati relativi all´attività agricola da loro esercitata senza uscire di casa. Il tutto si inserisce nel programma di semplificazione per una maggiore efficienza della Pubblica Amministrazione. Le operazioni di organizzazione del censimento sono state svolte in house (dando luogo ad un notevole risparmio di tempo e di risorse) ed hanno impegnato circa 170 professionisti (tra cui coordinatori intercomunali, rilevatori, addetti linguistici), cui sono andati ad aggiungersi altri 6 operatori territoriali con compiti di controllo e supporto tecnico messi a disposizione dall´Istituto Nazionale di Statistica (Istat). Sul territorio regionale sono state rilevate in totale 29.661 aziende agricole (quasi 600 in più di quelle previste nella lista precensuaria) di cui però solo 23.312 sono risultate effettivamente attive (78,6 p.C. Del totale). La differenza (5.548 aziende agricole) è costituita da quelle imprese agricole non più esistenti o costituenti meri doppioni di aziende esistenti e verrà a breve, in seguito al censimento, espunta dalla lista precensuaria (18,7 p.C. Del totale). Mancano infine all´appello 801 aziende, in quanto non rilevate dal censimento a causa di irreperibilità del conduttore (a volte emigrato all´estero) o per mancata risposta del medesimo. Anche per ciò che concerne l´andamento delle operazioni di inserimento dati e di controllo, il confronto con il livello nazionale è particolarmente favorevole alla nostra Regione, in quanto gli operatori hanno provveduto alla registrazione di quasi il 98 p.C. Delle aziende rilevate (contro l´86 p.C. Su scala nazionale). In Friuli Venezia Giulia la modalità di compilazione dei formulari on line è stata operata da più di 1.370 operatori del settore agricolo (pari al 4,6 p.C. Del totale), contro il 2,9 p.C. Registrato a livello nazionale. Più propense a compilare i questionari in formato elettronico le aziende appartenenti alle aree censuarie del pordenonese, della "Bassa pordenonese" e dell´udinese. Per la prima volta la rilevazione è stata effettuata direttamente in azienda dando all´Amministrazione regionale un immediato quadro realistico che consentirà di programmare gli interventi sul settore agricolo in maniera migliore.  
   
 

<<BACK