Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 06 Aprile 2011
 
   
  REGIONE MARCHE: A VINITALY 118 AZIENDE PER PROMUOVERE L’EXPORT CONSUMI MARCHIGIANI IN CONTROTENDENZA SULLA MEDIA NAZIONALE: 54 LITRI CONTRO 40

 
   
  Cresce il vigneto Marche: la terra simbolo del Verdicchio si presenta alla 45^ edizione di Vinitaly con 118 aziende presso il padiglione 7 e 7bis per testimoniare l’evoluzione di una regione sempre più vocata al vino di qualità e al recupero di una forte identità territoriale attraverso i vitigni locali. Una terra unica, “dove scoprire l’infinito” per i capolavori di Piero della Francesca, Lorenzo Lotto, Rubens e Tiziano ma anche per una crescente eccellenza enologica che sempre più si sta affermando sui mercati italiani e internazionali. Il vigneto Marche, con i suoi 19.500 ettari, piace infatti in Italia e all’estero ed ha raggiunto, nel 2010, una produzione di 872mila ettolitri (+5%). A sostenere il settore, le vendite nel Belpaese ma soprattutto il consumo di vino da parte dei marchigiani, che - a sorpresa - si rivelano in controtendenza rispetto al fenomeno della contrazione della domanda italiana: nella regione si bevono 54 litri di vino procapite contro una media nazionale che si aggira intorno ai 40. Tra i vitigni più amati e premiati, il Verdicchio (il vino con il miglior rapporto qualità-prezzo nel 2010 ) seguito dal Rosso Piceno e da Rosso Conero. Eccellenze queste, gradite sul territorio ma che stanno trovando sempre più spazio sui mercati internazionali grazie ad alle azioni di promozione della Regione. “A Vinitaly si concretizza il percorso di miglioramento del settore vitivinicolo marchigiano. Due gli obiettivi – ha dichiarato l’assessore all’agricoltura e vicepresidente della Regione Marche, Paolo Petrini – che ci vedono costantemente impegnati: la forte azione di promozione internazionale avviata dalla Regione in piena sinergia con i consorzi e la costante ricerca della qualità. Il vino rappresenta per la nostra regione un ulteriore volano per il turismo grazie a un patrimonio che oggi conta 15 doc, 4 docg e l’igt Marche”. Cresce infatti l’appeal della regione come meta turistica ed enogastronomica, tanto da essere considerata uno dei 5 paradisi al mondo dove vivere  
   
 

<<BACK