|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 07 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
CALABRIA: PRESENTATO IL PORTALE “CLICLAVORO”
|
|
|
 |
|
|
Catanzaro, 7 aprile 2011- L’assessore regionale alle Politiche del Lavoro Francescantonio Stillitani, con i dirigenti del Ministero del Lavoro, Grazia Strano e Daniele Lunetta, e con Pasquale Melissari, commissario straordinario di “Azienda Calabria lavoro”, hanno presentato, il portale “Cliclavoro” alle Province e ai rappresentanti sindacali della Calabria, in un incontro aperto agli organi d’informazione, nella sede dell’assessorato a Catanzaro. “Cliclavoro – ha detto l’assessore Stillitani – è un collegamento efficace tra le necessità del mondo imprenditoriale e i giovani in cerca d’impiego. Come Regione – ha evidenziato Stillitani - stiamo cercando di mettere in campo una serie di azioni per supportare questo grave momento di crisi economica e Cliclavoro rappresenta un altro tassello per aiutare i giovani disoccupati calabresi che più di tutti sentono il peso della crisi”. “Cliclavoro” è un sistema informativo, condiviso e cooperativo, promosso dal Ministero delle Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con il Ministero della Pubblica Amministrazione e Innovazione, le Regioni e le Province. “Si tratta – ha spiegato la dirigente Strano – di un luogo virtuale di incontro. Uno strumento agile e veloce, aperto e partecipativo, in grado di mettere in relazione i principali attori del mercato del lavoro: istituzioni, operatori del mercato, cittadini e aziende. Attivo da circa sei mesi, Cliclavoro è un punto di riferimento per chi cerca e offre lavoro anche attraverso l’accesso ai social network come Facebook e Twitter”. Tra i servizi offerti dal portale c’è, ad esempio, la pubblicazione dei curricula vitae dei laureati che le università pubbliche e private hanno l’obbligo di inserire, oltre l’inserimento delle opportunità di lavoro nelle pubbliche amministrazioni e le previsioni della possibilità di candidarsi on line. In sostanza “Cliclavoro”, rappresenta un tassello del sistema di servizi per la promozione del lavoro in termini di accesso all’occupazione e di qualità della prestazione lavorativa. Melissari ha illustrato lo stato dell’arte del Sistema Informativo Lavoro (Sil) ed ha riferito che Azienda Calabria Lavoro è in grado di inviare i curricula vitae dei lavoratori secondo gli standard tecnici disponibili sul portale “Cliclavoro” all’indirizzo http://www.Cliclavoro.gov.it/standardcliclavoro/pagine/ cronologiaversionecliclavor.Asp |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|