|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
ALGERIA.RONZA INCONTRA MINISTRO ECONOMIA TEMMAR PROPOSTI INVESTIMENTI CON FONDO EUROMED E FORNITURA DI SERVIZI IL COLOSSO DEL GAS SANOTRACH APRIRA´ UN UFFICIO TRADING A MILANO
|
|
|
 |
|
|
Algeri, 11 dicembre 2006 - Tutta dedicata alle relazioni economiche la seconda giornata della visita in Algeria del sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia, con delega alle Relazioni Internazionali, Robi Ronza, culminata negli incontri con il ministro delle Partecipazioni e degli Investimenti, Abdelhamid Temmar, e con presidente di Sonatrach (colosso mondiale del petrolio e del gas naturale), Mohamed Meziane. Con il primo si è parlato di intensificazione della collaborazione economica soprattutto attraverso il Fondo Euromed, fortemente voluto da Regione Lombardia, e che ha già toccato quota 50 milioni di investimenti nei Paesi dell´area sud del Mediterraneo. Con il secondo si è parlato della prossima apertura, a Milano, di un Ufficio di Trading di Sonatrach e del vantaggio di poter utilizzare, sempre a Milano, una Camera arbitrale i cui atti sono in italiano, francese ma anche arabo. Il rapporto con il ministro Temmar nacque già lo scorso luglio quando il ministro venne in Lombardia per incontrare il presidente Formigoni. Già allora si ritenne che incrementare la cooperazione in campo economico-commerciale e tecnologico, promuovendo allo stesso tempo le risorse umane, fosse di fondamentale importanza per le prospettive dell´area mediterranea, sia come supporto allo sviluppo dei processi di integrazione fra culture differenti, sia come volano per la pace e la stabilità dell´area. "Le proposte di collaborazione che ho fatto al ministro Temmar - ha spiegato Ronza - hanno suscitato grande interesse, perché il ministro ha ritenuto che siano in grado dare nuovo impulso ad un´economia che si basa al 90% sull´esportazione di gas naturale". Particolarmente apprezzata la proposta di utilizzare il Fondo Euromed (che il sottosegretario Ronza ha dettagliatamente illustrato anche nel suo intervento al convegno organizzato dalla Camera Arbitrale di Milano "L´arbitrage au service du developpement du partenariat economique Algero-etranger"). Si tratta di un fondo, voluto da Regione Lombardia e Camera di Commercio di Milano e gestito da Finlombarda, che ha recentemente raggiunto una quota di investimenti di 50 milioni con l´obiettivo di agevolare il consolidamento dei rapporti commerciali tra Italia, Europa ed area del Mediterraneo (Algeria, Marocco, Tunisia ed Egitto), favorendo in tal modo l´internazionalizzazione delle imprese (soprattutto le medie) e stimolando gli investimenti e l´interscambio di know how. Ronza ha anche sottolineare l´opportunità, per l´Italia come per l´Algeria, di riequilibrare la bilancia commerciale (importiamo dall´Algeria molto più di quanto esportiamo, e d´altra parte il Paese Nordafricano ha un´economia totalmente dipendente dalle esportazioni petrolifere). "Un segno di inversione di tendenza - ha indicato il sottosegretario - potrebbe essere data dall´individuare servizi che noi potremmo fornire che, in un certo senso, siano in grado di garantire la costanza del nostro interscambio. Se infatti l´Algeria trovasse acquirenti disposti a pagare di più il petrolio rispetto a noi, sarebbe legittimata a venderlo a loro. Ma se gli italiani, oltre a comprare, fossero fra i primi partner algerini, le cose starebbero sicuramente diversamente". Il ministro Temmar, salutando Ronza, lo ha anche pregato di rivolgere al presidente Formigoni il suo personale invito a visitare l´Algeria. Con Sonatrach (120. 000 addetti alla lavorazione del petrolio, leader mondiale nella sua commercializzazione e nella fornitura di gas naturale) Enel (rpt Enel) ha recentemente concluso un accordo di fornitura di gas naturale attraverso un gasdotto che collegherà l´Algeria alla Sardegna. In quella occasione lo stesso presidente italiano del Consiglio aveva incontrato Meziane. Ora Ronza ha presentato a Meziane il Sistema Lombardia. "Ho portato a Meziane il saluto personale del presidente Formigoni - ha spiegato Ronza - e presentato i vantaggi che il Sistema Lombardia apporta allo sviluppo delle relazioni economiche". Messaggio che Meziane ha perfettamente recepito: e infatti ha spiegato la prossima apertura proprio a Milano di un ufficio di trading della Sonatrach nel quadro di una strategia di sviluppo dei rapporti economici e commerciali con la nopstra Regione". Ronza ha anche illustrato a Meziane che Regione Lombardia dispone di una società strumentale - Infrastrutture Lombarde - adeguata allo sviluppo delle potenzialitá algerine dal momento che é in grado di assicurare lo studio ambientale, la preparazione degli atti di gara con conseguente affidamento dei lavori alle imprese vincitrici e, insomma, una "governance" a tutto campo. Ma Regione Lombardia - ha spiegato Ronza- attraverso la Camera arbitrale di Milano può fornire anche un servizio di arbitrato (in italiano, franecese e arabo) veramente "a misura del Mediterraneo". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|