|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO: LA GIUNTA CAMPANA ASSEGNA 434,2 MILIONI DI EURO PER 61 INTERVENTI E 9 PROGETTI. FINANZIATI METROPOLITANA REGIONALE, STRADE, PORTI E INTERPORTI
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 11 dicembre 2006 - La Giunta regionale della Campania, su proposta dell´Assessore ai Trasporti, Ennio Cascetta, ha assegnato 434,2 milioni di euro di fondi Cipe del Fas (Fondo Aree Sottoutilizzate) trasferiti alla Regione, per la realizzazione di 61 interventi e 9 progetti e studi sulle infrastrutture di trasporto regionali (metropolitana regionale, strade, interporti, porti e nodi di interscambio). In particolare i fondi sono stati così ripartiti: 282,8 milioni per 11 interventi sulla metropolitana regionale; 109,9 milioni per 44 interventi sulle strade della Campania; 21,9 milioni per 3 interventi sul sistema logistico (interporti e porti); 15,5 milioni per 3 interventi sui nodi di interscambio (terminal bus); 3,9 milioni per 9 studi e progetti per la realizzazione di nuovi interventi infrastrutturali. Questi i principali interventi finanziati (vedi scheda allegata per i dettagli): proseguimento della bretella di collegamento tra Cumana e Circumflegrea con la nuova stazione "Parco San Paolo" completamento della tratta Piscinola-aversa centro della linea Napoli-giugliano-aversa di Metrocampania Nordest e acquisto di nuovi treni; messa in sicurezza e adeguamento tecnologico della linea Benevento-napoli di Metrocampania Nordest; completamento della tratta Salerno-arechi della metropolitana di Salerno; completamento del raddoppio della tratta Torre Annunziata-castellammare di Stabia della Circumvesuviana potenziamento accessibilità dell´interporto di Nola e terzo lotto dell´interporto di Battipaglia prolungamento della scogliera per l´approdo di Villa Favorita a Ercolano; messa in sicurezza delle statali 7 "Ofantina" e 163 "Amalfitana"; proseguimento della strada di collegamento del Vallo di Lauro con l´autostrada A30 Caserta-salerno; completamento della bretella di San Mango e della Fondo Valle Tammaro; eliminazione di "punti neri" sulle strade dell´Anas; apertura svincoli sulla circumvallazione esterna di Napoli; viabilità di raccordo al nuovo svincolo "Pagliarone" dell´A3 Salerno-reggio Calabria (a servizio anche dell´aeroporto di Pontecagnano); nuovo terminal di Grottaminarda, secondo lotto dell´autostazione di Avellino e potenziamento del deposito di Pianodardine dell´’Air. Tra i progetti e gli studi finanziati: bretella di collegamento tra la Cancello-sarno e la Napoli-cancello a servizio del polo produttivo di Nola (Cis, Interporto e Vulcano Buono); nodo multimodale di Pompei (Circumvesuviana, stazione Fs, parcheggio di interscambio e interventi a servizio dell´area archeologica); tratta Teverola-aversa Centro della linea Napoli-giugliano-aversa-sana Maria Capua Vetere di Metrocampania Nordest; ristrutturazione e riqualificazione della stazione di Sorrento della Circumvesuviana; "Con questi finanziamenti - dichiara l´Assessore ai Trasporti della Regione Campania, Ennio Cascetta - avviamo la quarta tranche di lavori previsti dall´Accordo di programma Quadro (Apq) siglato nel 2002 da Governo e Regione per adeguare e potenziare il nostro sistema integrato dei trasporti: si tratta di una serie di opere fondamentali per la riqualificazione e la messa in sicurezza della rete viaria regionale e provinciale, il proseguimento del progetto della metropolitana regionale, il potenziamento dei nodi logistici e di interscambio. Infrastrutture importanti, attese da tempo, che sono state concordate con gli enti e le comunità locali che ne chiedevano fortemente l’attuazione e che contribuiranno a rafforzare le nostre infrastrutture, leva strategica per lo sviluppo economico e il miglioramento della mobilità e vivibilità della Campania. In più, avviamo la realizzazione di nove importanti progetti e studi di fattibilità, per proseguire anche negli anni futuri il programma che abbiamo avviato". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|