|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
TAGLIO DEL NASTRO PER L’ANELLO GARDA SARCA, CIRCUITO IDEALE PER LE DUE RUOTE E IL TREKKING
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 Aprile 2011 – Un nuovo, attesissimo tassello si inserisce nel suggestivo mosaico che il Garda Trentino offre ai tanti appassionati di bike e trekking: la giornata di Giovedì 14 aprile 2011 terrà infatti a battesimo l’Anello Garda Sarca, percorso circolare condiviso per biker e trekker. La cerimonia si terrà alle ore 11.00 in località Costa di Varino, nel comune di Dro (Tn), alla presenza dell’Assessore Provinciale al Turismo Tiziano Mellarini, di Romano Masè dirigente del Servizio Conservazione Natura e Valorizzazione Ambientale, dei Sindaci Vittorio Fravezzi di Dro, Luca Civettini di Nago-torbole e Walter Bortolotti di Drena, del Vicesindaco di Riva Alberto Bertolini, dell’Assessore allo Sport di Arco Renato Veronesi e di Enio Meneghelli e Roberta Maraschin, rispettivamente Presidente e Direttore di Ingarda Trentino S.p.a.. Realizzato dal Servizio Conservazione della natura e valorizzazione ambientale della Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con Ingarda Trentino S.p.a., le amministrazioni comunali e le sezioni Sat della zona, il percorso, che rientra nel più vasto progetto di infrastrutturazione territoriale Outdoor Park Garda Trentino, propone agli appassionati 61 km di emozioni su 1300 m di dislivello, alla portata di tutti – dai più esperti ai principianti. Snodandosi lungo l’asse della Valle del Sarca dalla foce nel Garda alla forra del Limarò, il tracciato vede un susseguirsi di ambienti sempre diversi tra il Lago e le propaggini delle Dolomiti di Brenta, offrendo panorami davvero suggestivi a quanti lo percorrono, in bici o a piedi, muovendosi lungo ciclabili e sterrati, strade asfaltate e fantastiche discese tra vigne e uliveti. Per completare l’Anello Garda Sarca è stata effettuata una serie di importanti lavori sul percorso: dagli interventi di ripristino e consolidamento nei tratti di Tenno e della Valle dei Mulini, al rifacimento per ridurre la scivolosità delle frazioni presso Arco e Laghel; dalle numerose operazioni di sistemazione e consolidazione fondo, recupero del vecchio tracciato stradale e allargamento che hanno interessato Dro e dintorni, al decespugliamento e pulizia di circa 10 km di percorso. Il tutto è stato completato dalla posa di oltre 200 cartelli ad hoc. In diversi punti l’Anello Garda Sarca si collega ai tracciati del progetto interambito “Mountain & Garda Bike”, che coinvolge - oltre al Garda Trentino - la Valle di Ledro, la Valle dei Laghi fino al Monte Bondone e il Monte Baldo: una rete di itinerari disegnati per i biker, personalizzabili e supportati da servizi dedicati, alberghi specializzati, officine, bike shop e guide professioniste, per un’accoglienza bike friendly garantita al massimo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|