|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 26 Aprile 2011 |
|
|
  |
|
|
SERBIA, PROGRESSI INDUSTRIA RICICLO CON 10 MILA OCCUPATI
|
|
|
 |
|
|
Belgrado, 26 aprile 2011 - Il ministro serbo di Ambiente, miniere e pianificazione territoriale, Oliver Dulic, ha affermato nei giorni scorsi che la Serbia ha effettuato significativi progressi nel riciclo di vari tipi di materiali. Intervenendo alla seconda conferenza annuale ´´Green Serbia - Recycling Industry, the Chance for the Future´´, Dulic ha sottolineato che nel settore della green economy, delle energie rinnovabili, del riciclo e della gestione dei rifiuti la Serbia in tempi di crisi ha fatto registrare progressi record. Il piano è di impiegare 10 mila persone nel settore entro la fine del mandato del Governo in carica. Dulic ha sottolineato che sono stati erogati sussidi a tutti gli operatori che hanno ottenuto licenze per raccogliere, trasportare e smaltire i rifiuti elettrici ed elettronici, le batterie e altri rifiuti speciali. Nel corso del 2010 sono state gestite 4 mila tonnellate di rifiuti; la capacità del settore del riciclo è dieci volte maggiore. Il Ministro ha affermato che è necessaria una migliore organizzazione della raccolta dei rifiuti e che nell´ambito della campagna Cleaner Serbia sono state fornite decine di migliaia di contenitori, ma non è ancora abbastanza. Il 50 per cento della Serbia è coperta dalla raccolta organizzata dei rifiuti e ha sottolineato che è necessario accrescere la consapevolezza del pubblico attorno alla corretta gestione dei rifiuti. Il programma ha ricevuto gli elogi di Vincent Degert, capo della delegazione Ue in Serbia, che ha osservato come nell´Unione europea mediamente ogni cittadino produca mezza tonnellata di rifiuti l´anno, ma che l´industria delle costruzioni e altri settori contribuiscono alla produzione di spazzatura. Degert ha sottolineato che il settore è uno di quelli che si svilupperanno maggiormente in futuro e che occupa attualmente circa 500 mila persone. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|