Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Aprile 2011
 
   
  SANITA´ IN SICILIA: ACQUISTO DI MATERIALE CHIRURGICO, RISPARMIATI 15 MILIONI

 
   
  Palermo, 26 aprile 2011 - Ammonta a circa 15 milioni di euro il risparmio conseguito dal bacino della Sicilia Orientale grazie alla gara centralizzata per l´approvvigionamento quadriennale di materiale chirurgico delle aziende sanitarie del territorio. Un risparmio che si aggira tra il 25 e il 35% rispetto ai prezzi di mercato. La gara ha visto la partecipazione di ben trentatre aziende. "Quello della gara centralizzata e´ ormai un modello vincente che abbiamo inaugurato due anni fa con la gara per l´acquisto dei farmaci ospedalieri e che ha gia´ prodotto risultati straordinari per la sanita´ siciliana - ha commentato l´assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, dopo aver appreso gli esiti della gara -. Grazie alle gare di bacino previste dalla legge di riforma vengono uniformate le procedure d´acquisto e oltre ad ottenere forti risparmi che ormai ammontano complessivamente a oltre 200 milioni di euro garantiamo qualita´ e sicurezza dei prodotti e trasparenza nelle procedure. Non era possibile, come avveniva spesso in passato, che in Sicilia alcuni presidi chirurgici costassero molto di piu´ del prezzo pagato da altre regioni italiane o - peggio ancora - che ci fosse differenza di prezzo negli acquisti fra aziende sanitarie e ospedaliere che operano nello stesso territorio. Anche per la parte che riguarda i beni e i servizi stiamo cambiando il sistema nella direzione dell´efficienza e della innovazione, precorrendo le linee normative che a breve verranno emanate dal governo nazionale". La gara centralizzata per l´acquisto di materiale chirurgico, che ha avuto come capofila l´Arnas "Garibaldi" guidata dal direttore generale Angelo Pellicano´, ha visto l´adesione delle Asp di Catania, Messina, Siracusa, Ragusa ed Enna, delle aziende ospedaliere "Cannizzaro" di Catania e "Papardo-piemonte" di Messina, i Policlinici di Catania e Messina e il Centro Neurolesi "Bonino Pulejo".  
   
 

<<BACK