Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Dicembre 2006
 
   
  2006 - RAPPORTO SULLA CONVERGENZA DEL DICEMBRE 2006 PREDISPOSTO DALLA BCE

 
   
  Bruxelles, 11 dicembre 2006 - La Banca centrale europea (Bce) ha pubblicato 5 dicembre il Rapporto sulla convergenza, nel quale presenta la propria valutazione in merito alla convergenza economica e legale di nove Stati membri dell’Ue: Repubblica Ceca, Estonia, Cipro, Lettonia, Ungheria, Malta, Polonia, Slovacchia e Svezia. La Bce esamina se in tali paesi sia stato conseguito un alto grado di convergenza sostenibile sul piano economico e analizza la conformità con i requisiti di natura giuridica imposti alle banche centrali nazionali come condizione per divenire parte integrante dell’Eurosistema (convergenza legale). Nel redigere questo rapporto la Bce assolve l’obbligo – sancito all’articolo 122, paragrafo 2, in combinato disposto con l’articolo 121, paragrafo 1, del Trattato che istituisce la Comunità europea – di riferire al Consiglio dell’Unione europea (Consiglio dell’Ue) almeno una volta ogni due anni, o su richiesta di uno Stato membro con deroga, “sui progressi compiuti dagli Stati membri nell’adempimento dei loro obblighi relativi alla realizzazione dell’Unione economica e monetaria”. Sono al momento tredici gli Stati membri che non partecipano ancora a pieno titolo all’Unione economica e monetaria. Due di questi, Danimarca e Regno Unito, godono di uno status speciale definito nei protocolli allegati al Trattato; la redazione di rapporti sulla convergenza con riferimento a tali paesi è pertanto soggetta a richiesta da parte degli stessi. Altri due Stati membri, Lituania e Slovenia, sono stati esaminati su loro richiesta nel Rapporto sulla convergenza predisposto dalla Bce nel maggio 2006. Tenuto conto di tale rapporto e di quello presentato in parallelo dalla Commissione europea, il Consiglio dell’Ue ha deciso, su proposta della Commissione, di abrogare la deroga della Slovenia, che potrà quindi adottare l’euro il 1º gennaio 2007. La deroga della Lituania resta invece inalterata. L’esame di tale paese non figura tuttavia nel rapporto pubblicato in data odierna, in quanto già effettuato nel corso del 2006. Il Rapporto sulla convergenza elaborato dalla Bce è reperibile nel sito Internet di quest’ultima (http://www. Ecb. Int) in diciannove lingue dell’Unione europea. .  
   
 

<<BACK