Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Aprile 2011
 
   
  BOLZANO, DALLA GIUNTA: NUOVA SEGNALETICA INTERNAZIONALE IN MONTAGNA

 
   
  Bolzano, 26 aprile 2011 - Anche la segnaletica di montagna è stata tra i temi al centro della seduta a porte chiuse della Giunta provinciale. Il presidente Durnwalder prosegue nella trattativa con il ministro Fitto sui cartelli bilingui e ne discuterà con la Giunta prima della firma di un´intesa, ma intanto l´esecutivo provinciale ha approvato nuovi materiali e nuovi colori per la cartellonistica sui sentieri, uniformandosi agli standard internazionali. Le trattative con Roma sono ancora in corso e il presidente Durnwalder ha ribadito di rispettare pertanto il vincolo del patto di riservatezza concordato con il ministro Raffaele Fitto sulle proposte per la segnaletica bilingue. La Giunta è informata su come si sviluppa la questione: se si farà l´intesa con il ministro, Durnwalder porterà la lista in Giunta, Fitto ne informerà il Governo. Solo dopo verrà resa pubblica. "L´intesa andrà al vaglio della Giunta - ha chiarito Durnwalder - ma non ci sarà crisi di coalizione su questo tema." Nel frattempo, su proposta dell´assessore al turismo Berger, l´esecutivo provinciale ha approvato l´utilizzo di nuovi materiali e nuovi colori per i cartelli nonchè una loro collocazione più strategica. I segnavia finora utilizzati sono belli, ma di legno e quindi più rapidamente deteriorabili: "Per questo ci adeguiamo agli standard internazionali che prevedono da tempo cartelli in metallo, collocati ad inizio sentiero e agli incroci", ha spiegato Durnwalder. In tal modo si ridurrà di almeno il 30% il numero dei cartelli. L´assessore Berger ha aggiunto che i cartelli saranno in giallo con le lettere e le cifre di colore nero. "È un deciso cambiamento di rotta, le indicazioni saranno più visibili e potremo lavorare anche con pittogrammi che hanno valenza internazionale." Vanno ora chiariti con le organizzazioni interessate i dettagli e il finanziamento dell´operazione, che sarà graduale - sostituzione dei cartelli non più adeguati - e uniformerá negli anni anche le piste ciclabili, i percorsi di Mtb e le strade forestali.  
   
 

<<BACK