|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
BRUXELLES, BUSCEMI FIRMA PATTO RISPARMIO ENERGIA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 dicembre 2006 - L´assessore alle Reti, Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile della Regione Lombardia, Massimo Buscemi, ha firmato giovedì 7 dicembre a Bruxelles, la Dichiarazione delle Regioni europee per il risparmio energetico. Si tratta di un documento che, nel rispetto del Protocollo di Kyoto, impegna i firmatari ad incrementare l´utilizzo delle fonti rinnovabili di energia e promuovere l´efficienza energetica nelle Regioni. "L´efficienza energetica e le fonti rinnovabili di energia - ha sottolineato l´assessore Buscemi - sono elementi fondanti dello sviluppo sostenibile perché contribuiscono alla protezione dell´ambiente, alla crescita economica, alla sicurezza dell´approvvigionamento energetico e all´indipendenza della fluttuazione dei prezzi dei combustibili fossili tradizionali e allo stesso tempo sono fattori di coesione e innovazione". La Regione è già dotata di un piano energetico, approvato nel 2002, che ha come obiettivo la riduzione della dipendenza energetica della Lombardia grazie a un risparmio dei consumi del 10% entro il 2010, assecondando quindi, uno sviluppo sostenibile. La Lombardia consuma, attualmente, circa il 20% dell´energia utilizzata in Italia. Il piano energetico regionale prevede anche la revisione e la ristrutturazione degli impianti esistenti, la promozione di nuove tecnologie e delle fonti energetiche rinnovabili, la promozione e la diffusione del teleriscaldamento e della certificazione energetica degli edifici (in approvazione proprio in questi giorni). "Nei giorni scorsi - ha aggiunto l´assessore Buscemi - sono stati pubblicati due bandi per l´installazione di pannelli solari riservati alle imprese e agli enti pubblici che utilizzano elevate quantità di acqua e nei prossimi giorni verrà reso noto il programma di sviluppo dell´idrogeno per la sperimentazione di questo gas liquido sia come carburante che come innovativo sistema energetico". In attuazione al Protocollo di Kyoto Regione Lombardia è impegnata a ridurre, entro il 2012, anche le emissioni dei gas climalteranti. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|