Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Dicembre 2006
 
   
  AMD GUIDA LA PROSSIMA GENERAZIONE DI PROCESSORI A RISPARMIO ENERGETICO ED ANNUNCIA LA TRANSAZIONE ALLA TECNOLOGIA DI PROCESSO A 65NM

 
   
  Sunnyvale, Calif. 11 dicembre 2006 - In occasione del lancio della nuova generazione processori a basso consumo energetico, Amd ha annunciato il 6 dicembre il passaggio alla tecnologia di processo a 65 nanometri, a partire dai processori per desktop Amd Athlon 64 X2 dual-core a risparmio energetico. Questa transizione tecnologica consentirà ad Amd di produrre un numero maggiore di processori su wafer di silicio da 300mm, aumentando la capacità produttiva e continuando a scalare le prestazioni e a ridurre il consumo energetico. I processori Amd realizzati con tecnologia a 65nm, frutto di un’accordo tecnologico con Ibm, forniscono prestazioni eccezionali quando si eseguono più applicazioni contemporaneamente, oltre a favorire la produzione di Pc di dimensioni ridotte, adatti agli ambienti domestici e all´ufficio. “ Entro la metà del 2007, previdiamo di convertire tutta la produzione dell’impianto Fab 36 a 65nm. Con la riduzione della geometrie, saremo in grado di produrre un numero maggiore di microprocessori su wafer dal diametro di 300mm e di incrementare la capacità produttiva del nostro impianto di Dresda” - afferma Hans Deppe, corporate vice president e general manager di Amd Dresda. Con il rapido passaggio alla nuova tecnologia, Amd risponderà in modo efficiente alla crescente richiesta di processori x86 a livello mondiale. "Grazie alla leadership consolidata di Amd nel fornire soluzioni con un ottimo rapporto prestazioni-per-watt, le aziende e gli utenti potranno beneficiare dell’efficienza energetica offerta dai nuovi processori Amd Athlon 64 X2 dual-core”, ha commentato Bob Brewer, Corporate Vice President, Desktop Division, Amd. "I clienti continuano a chiedere soluzioni basate sul contenimento dei consumi e su un funzionamento più silenzioso. Amd risponde migliorando l´efficienza produttiva con la prossima generazione di processori per desktop a basso consumo, permettendo agli Oem di produrre soluzioni innovative utilizzando i processori Amd64 e senza compromettere le prestazioni". Gli Oem che forniscono sistemi in grado di riprodurre da subito o a partire dal primo trimestre 2007 gli straordinari effetti visivi 3D ad alta risoluzione di Microsoft Windows Vista con i processori Amd Athlon 64 X2 dual-core a 65nm sono Acer, Dell, Founder, Gateway, Hp, Lenovo, Packard Bell e Tongfang, oltre a importanti costruttori di computer in tutto il mondo. "Acer è da sempre attenta a fornire sistemi innovativi e affidabili che migliorano l´efficienza e la produttività dei nostri clienti", ha dichiarato Jim Wong, presidente di It Products Business Group, Acer Inc. "La famiglia Aspire di sistemi desktop, grazie al nuovo processore a risparmio energetico Amd Athlon 64 X2 dual-core offre agli utenti un´esperienza entusiasmante che contribuisce a superare le barriere tra le persone e la tecnologia". "Dell è leader del settore per le vendite di Pc desktop a livello mondiale perché ascoltiamo i clienti e forniamo prodotti basati su tecnologie innovative, di alto valore e qualità", ha detto Vivek Mohindra, vice president di Desktop Product Marketing, Dell Product Group. "Grazie ai nuovi processori Amd Athlon 64 X2 dual-core, i desktop Dell Optiplex e Dimension offrono ai clienti ampia scelta, prestazioni "dual-core" personalizzate e risparmio energetico, tutte caratteristiche necessarie per soddisfare le esigenze di produttività in ufficio o di intrattenimento a casa". "In quanto produttore leader mondiale di Pc, Hp è impegnata a fornire ai propri clienti la tecnologia più innovativa non appena disponibile", ha dichiarato Shagorika Dixit, senior product marketing manager, Consumer Computing – Nord America, Hp. "La nuova generazione di processori desktop Amd a risparmio energetico consente ad Hp di continuare a sviluppare in modo proattivo soluzioni dai consumi contenuti per una vasta gamma di sistemi desktop economici e a basso impatto ambientale per aiutare clienti privati e aziende a ridurre i costi dell´energia". Basandosi sulla consolidata tecnologia Silicon-on-insulatro (Soi) a 90 nanometri ad alte prestazioni e basso consumo, la nuova tecnologia di produzione a 65 nm sfrutta tutti i vantaggi in termini di prestazioni elevate, scalabilità e risparmio energetico. Il passaggio ai 65nm consente di ridurre le geometrie permettendo ad Amd di ottenere più processori da un wafer di silicio di 300mm e aumentare così la capacità produttiva. Di conseguenza Amd è in grado di fornire ai clienti prodotti in grandi volumi e di elevata qualità. I processi a 65nm adottati da Amd sono l´evoluzione di un contratto tecnologico con Ibm che ha portato grandi vantaggi ad Amd. Semiconductor Insights (Si), un famoso consulente tecnico per l´intero settore della microelettronica, ha recentemente condotto un´analisi sul processore per desktop Amd Athlon 64 X2 dual-core a 65nm. Al termine della verifica Semiconductor Insights ha conferito ad Amd il 2006 Insight Award per la tecnologia di processo più innovativa. "La nostra analisi del dispositivo ha confermato che il processore Amd Athlon 64 X2 dual-core a 65nm, prodotto da Amd Fab 36, utilizza lunghezze di gate di soli 35nm, nove livelli di rame e uno di alluminio, un canale di silicio "strained" e un substrato Soi", ha spiegato Don Scansen, lead process analyst di Semiconductor Insights. "Nel suo complesso è un package ad altissima tecnologia". Amd ha adottato un approccio aggressivo ma disciplinato allo sviluppo dei transistor basato sul miglioramento continuo (Continuous Transistor Improvement) e sulla tecnologia Stt (Shared Transistor Technology). Il processo Cti implica la capacità di apportare miglioramenti costanti e continuativi ai transistor. Il ciclo di miglioramento continuo aiuta Amd a rimanere all´avanguardia in termini di prestazioni del transistor e di risparmio energetico, consentendo inoltre la rapida e lineare introduzione delle tecnologie più innovative nella produzione in grandi quantitativi. Con la tecnologia Stt, Amd utilizza il transistor più avanzato della precedente generazione come punto di partenza per una nuova tecnologia di processo. Questo approccio consente di ottenere i massimi livelli di affidabilità e prestazioni in un nuovo nodo di processo. Questa strategia combinata continua a dimostrarsi vincente nel favorire rapide transizioni di tecnologia con risultati di classe mondiale, come dimostra la costante leadership di Amd per quanto riguarda le prestazioni del prodotto e la gestione dell´energia. I processori Amd Athlon 64 X2 dual-core a risparmio energetico forniscono prestazioni per watt migliorate e consumi ridotti. Nell´ambito della generazione 65nm, Amd continuerà a migliorare i processori Amd64 e la tecnologia di processo per offrire chip dai consumi ancora più bassi, a dimostrazione del proprio impegno per il rispetto di un ambiente. La nuova generazione di processori a basso consumo fa da complemento all´acclamata tecnologia Cool‘n’quiet Amd, che consente ai Pc di adattare l´utilizzo del processore alle prestazioni realmente richieste. Nel mese di marzo 2005 l´Epa, l´agenzia statunitense per la protezione dell´ambiente, ha conferito alla tecnologia Cool’n’quiet Amd uno speciale riconoscimento per i progressi compiuti nel campo del risparmio energetico. Azienda impegnata nel rispetto ambientale, Amd sostiene l´Epa e altre organizzazioni a livello mondiale che promuovono lo sviluppo e la distribuzione di tecnologie a basso consumo energetico. In base ai propri dati sul consumo di energia, Amd prevede che i sistemi che montano i propri processori desktop e mobile rispondano e in molti casi superino le nuove specifiche per computer Energy Star Versione 4 appena annunciate dall´Epa, riesaminate il 20 ottobre scorso e in vigore dal 20 luglio 2007. "Lo spirito innovativo del settore sta ora promuovendo una rivoluzione in favore del risparmio energetico", ha commentato Bill Wehrum, Acting Assistant Administrator della divisione Aria e Radiazioni dell´Epa. "Attraverso il programma Energy Star, l´Epa e in suoi partner si impegnano a preservare un ambiente sostenibile per le generazioni future. Il nostro plauso va alle aziende innovative come Amd che sviluppano tecnologie dei microprocessori a basso consumo, aiutando così gli utenti a ridurre l´impatto dei Pc sull´ambiente". Amd adotta le migliori tecnologie, progettate per assicurare una straordinaria esperienza d´uso dei Pc che consentono di ottenere prestazioni grafiche di livello superiore, elevata qualità video e consumi di corrente ridottissimi in modalità standby. Grazie ai rapporti con i principali Oem e con costruttori di sistemi, oltre che con importanti fornitori di chipset, schede grafiche e motherboard, Amd mette a disposizione una piattaforma aperta che consente ai clienti di scegliere tecnologie all´avanguardia e stabili per realizzare soluzioni differenziate e innovative. I processori compatibili con il socket Am2 sono progettati per migliorare la già famosa architettura Amd64, rendendo possibili innovazioni della piattaforma di prossima generazione, come ad esempio la tecnologia Amd-virtualization e la memoria unbuffer Ddr2 ad elevate prestazioni. L´uso del socket Am2 semplifica inoltre il lavoro dei produttori di motherboard e riduce i costi grazie ad economie di scala che portano alla creazione di prodotti migliori a prezzi inferiori. Gli attuali processori Amd64 forniscono agli utenti la base necessaria per scoprire tutta la potenza di Windows Vista. "Microsoft e Amd collaborano per garantire agli utenti la qualità, la sicurezza e l´esperienza d´uso che meritano e si aspettano dal nuovo sistema operativo Windows Vista", ha commentato Mike Sievert, corporate vice president, Windows, Microsoft. "Siamo impazienti di scoprire i miglioramenti apportati da Amd ai processori in termini di risparmio energetico e prestazioni, resi possibili dalla transizione alla tecnologia di processo a 65nm, e prevediamo che continueranno a migliorare l´esperienza degli utenti che utilizzano Windows Vista". I prezzi per i processori Amd Athlon 64 dual-core a 65nm 5000+, 4800+, 4400+ e 4000+ sono rispettivamente di $301, $271, $214 e $169, in Pib da 1Ku. .  
   
 

<<BACK