Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Dicembre 2006
 
   
  FSFE LANCIA LA FREEDOM TASK FORCE IN COOPERAZIONE CON GPL-VIOLATIONS.ORG LA FTF È PENSATA PER EDUCARE I PROGRAMMATORI E LE AZIENDE AD EVITARE PROBLEMI NELL´USO DELLE LICENZE, MA ANCHE PER FAR RISPETTARE LE LICENZE DEL SOFTWARE LIBERO

 
   
  Milano, 11 dicembre 2006 - La Free Software Foundation Europe (Fsfe) ha annunciato il lancio della Freedom Task Force , grazie a una sovvenzione pari a 30. 000 euro da parte di Stichting Nlnet. L´organizzazione, che lavora a stretto contatto con Harald Welte di gpl-violations. Org , vuole aiutare i programmatori a avviare e organizzare i propri progetti in maniera legalmente corretta, e di far comprendere alle aziende il funzionamento della Gpl. Tra gli scopi del gruppo c´è anche quello della corretta applicazione della legge nei casi di violazione delle licenze. La Ftf e´ ubicata negli uffici della Fsfe a Zurigo, in Svizzera. "Il Software Libero e´ ormai entrato a pieno titolo nel mondo commerciale, ma la conoscenza del Software Libero e in particolare delle sue licenze non e´ altrettanto al passo," spiega Georg Greve, Presidente della Fsfe. "In un momento in cui anche le grandi compagnie come Sun accolgono il Software Libero nel cuore del loro business, l´ecosistema del software si sta trasformando in modi che sottolineano la necessità di servizi come la Ftf. " La Ftf includera´ esperti con background tecnico e legale, oltre a volontari, che lavoreranno insieme per rispondere con azioni organizzate e coordinate ai singoli casi in cui si verifichino delle incomprensioni su cio´ che una licenza richiede o violazioni dei suoi termini. La Fsfe ha assunto Shane Coughlan nel ruolo di coordinatore della Ftf. Shane Coughlan ha così dichiarato in merito agli altri compiti della Ftf: "Cerchiamo di dare agli sviluppatori di Software Libero, commerciale e non commerciale, il massimo sostegno possibile con le nostre attivita´ fiduciarie. Aiutando gli sviluppatori a salvaguardare i propri interessi legali, li lasciamo liberi di concentrarsi sugli aspetti tecnologici e gestionali dei loro progetti. Inoltre, per i progetti che hanno stipulato un accordo fiduciario con la Fsfe, saremo in grado di difendere i loro interessi nell´eventualità di una violazione delle licenze". Harald Welte, la prima persona che ha fatto valere la Gnu Gpl in tribunale, lavorerà a stretto contatto con la Ftf: "gpl-violations. Org ha mostrato come la comunità necessiti un approccio piu´ concentrato per affrontare queste violazioni. Nel passato ci sono stati buoni contatti con la Fsfe, ora lavoreremo assieme, condividendo informazioni e risorse per proteggere al meglio i diritti degli sviluppatori di Software Libero. " "Come obiettivo principale abbiamo quello di aiutare le aziende ad agire nel rispetto delle licenze fin dall´inizio, piuttosto che essere costrette ad applicarle in seguito a violazioni," spiega Coughlan. "Incoraggiamo i responsabili legali delle aziende a contattarci, così che si possa lavorare assieme per evitare i problemi di rispetto delle licenze, invece di dover risolvere in seguito problemi che potevano essere evitati sin dal principio. " Il presidente di Stichting Nlnet [3], Teus Hagen, ha espresso la sua approvazione al lancio della Ftf: "Siamo molto lieti di patrocinare il lancio della Ftf, perche´ a nostro avviso era giunto il momento di fare questo passo necessario al consolidamento del Software Libero. Noi stessi alle volte abbiamo sentito la necessità di un partner affidabile che si occupasse di questi problemi e, secondo noi, la Fsfe e´ quel partner. Speriamo che molti altri contribuiscano a questo progetto e vedano nella Ftf un passo importante nella maturazione del Software Libero. " http://fsfeurope. Org/ftf http://gpl-violations. Org http://www. Nlnet. Nl .  
   
 

<<BACK