Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Dicembre 2006
 
   
  RADIO RAI: IL COMUNICATTIVO SOMMERSI DALLE VIDEONOTIZIE. PERDEREMO LA BUSSOLA?

 
   
  Roma, 11 dicembre 2006 - Temi e ospiti dall’11 al 15 dicembre. Lunedì 11 dicembre: “Il linguaggio dell’”homo videns”; David Sassoli, vicedirettore e responsabile speciali Tg1, Emilio Carelli, direttore Sky Tg24. Per la rubrica "Il Comunicattivo in direzione", ideata per illustrare i compiti, lo stile e le finalità che diversificano i vari media italiani interviene l’editore e direttore del quotidiano “Mf-milano Finanza”, Paolo Panerai. Martedì 12 dicembre: “Sommersi dalle videonotizie. Perderemo la bussola?” Mauro Mazza, direttore Tg2. Mario Giordano, direttore Studio Aperto. Paolo Liguori, direttore Tgcom. Per la rubrica “Sulla cresta dell’onda” il critico radiotelevisivo del quotidiano “Il Giornale”, Massimiliano Lussana, si sofferma sul ritmo alla radio. Per la rubrica "Il Comunicattivo in direzione" interviene il direttore del settimanale "Grazia", Silvia Grilli. Mercoledì 13 dicembre: “Radio tra creatività e innovazione” Antonio Caprarica, direttore Radio 1 e Giornali radio Rai. Giancarlo Saltalmassi, direttore Radio 24. Vittorio Zucconi, direttore Radio Capital. Giovedì 14 dicembre "La classe non è acqua, trasgredire con bon ton. Nello shopping" Spazio su come si trasgredisce con stile nelle varie situazioni di vita quotidiana con Igor Righetti e Patrizia De Blanck. Per partecipare in diretta: numero verde gratuito 800 555 701. Per la rubrica “Senza permesso” interviene il caporedattore del settimanale “Radiocorriere Tv”, Enrico Peverieri. Venerdì 15 dicembre Il "Confessionale del Comunicattivo": l´ospite di questa settimana è la conduttrice Licia Colò. Per la rubrica “Il libro ad alto tasso comunicativo” Giorgio Faletti parla della sua ultima fatica letteraria “Fuori da un evidente destino” (Baldini Castoldi Dalai). .  
   
 

<<BACK