Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Dicembre 2006
 
   
  AL TEATRO CIAK “CHE COSA C’E’ DI STRANO?” CON GENNARO COSMO PARLATO E LA SUA COMPAGNIA DI MUSICI, LIRICI E TRASFORMISTI…

 
   
  Milano, 11 dicembre 2006 - A poche settimane dall’uscita del nuovo album Remainders, contenente una personalissima rivisitazione di 25 hit internazionali degli anni Ottanta, Gennaro Cosmo Parlato torna al Teatro Ciak domenica 17 dicembre 2006, a poco meno di un anno dal fortunato debutto del suo spettacolo teatrale Che Cosa C’e’ Di Strano? con una serata unica, non solo un concerto ma un vero e proprio spettacolo teatrale. Gennaro Cosmo Parlato è il capocomico di una sorprendente compagnia di musici, lirici e trasformisti, la cui formazione, per questa occasione, si è allargata a tutti coloro che hanno preso parte alla registrazione del nuovo cd. L’istrionico cantattore tosco-napoletano, conosciuto anche per le sue performance vocali a Markette, il programma di Piero Chiambretti su La7, accompagna lo spettatore in un viaggio negli anni dell’edonismo reaganiano e dello yuppismo rampante. Sulla scena i musicisti Pierluigi Petris alla chitarra, Christian Schmitz al pianoforte, Sandro De Bellis alle percussioni, Paolo Dassi al contrabbasso, il trio di cantanti lirici Giovanni Carpani, tenore, Marco Calabrese e Antonio Corsano, baritoni, e le ormai mitiche “bambole” Marco Lugli, Andrea Allione e Nicola Olivieri. Inoltre un quartetto d’archi, un trio di fiati, un suonatore di ukulele, un suonatore di vibrafono e glockenspiel, un fisarmonicista. Il risultato è una divertente e raffinata operazione di trasformismo musicale, grazie alla quale i brani sottoposti a nuovo arrangiamento hanno assunto non solo sonorità, ma anche atmosfere del tutto inaspettate. Così Donatella di Donatella Rettore si trasforma in un intenso sirtaki, Don’t you forget about me dei Simple Mind in un poderoso brano western, Comprami di Viola Valentino in un grottesco bolero, Paradise di Phoebe Cates in un appassionante tango argentino. A queste poi si aggiungono dei classici come Maledetta Primavera di Loretta Goggi, Call me dei Blondie, Woman in love di Barbra Streisand, Fotoromanza di Gianna Nannini e persino Material girl di Madonna. .  
   
 

<<BACK