|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
NANOTECNOLOGIE, MATERIALI E NUOVE TECNOLOGIE DI PRODUZIONE AL CENTRO DEL SECONDO SEMINARIO SUL 7° PROGRAMMA QUADRO ORGANIZZATO DALL’AGENZIA REGIONALE PER LA TECNOLOGIA E L’INNOVAZIONE MARTEDÌ 12 DICEMBRE
|
|
|
 |
|
|
Valenzano, 11 dicembre 2006 - Partono in questi giorni i primi bandi europei per il finanziamento di progetti di ricerca attraverso le risorse stanziate dal 7° Programma Quadro comunitario (2007-2013). E’ un’occasione da non perdere per il sistema dell’innovazione pugliese, perché consentirà di attrarre verso la regione ulteriori finanziamenti per lo sviluppo di nuova ricerca. Per fornire maggiori dettagli sulle aree tematiche per le quali il Programma Quadro stanzia risorse - che in totale superano i 50 miliardi di euro -, l’Arti sta organizzando una serie di incontri con l´obiettivo di facilitare e rendere possibile la massima partecipazione del sistema regionale delle imprese e della ricerca ai bandi europei. Al primo seminario, realizzato il 24 novembre e dedicato al programma per le tecnologie informatiche e di comunicazione, hanno preso parte oltre 250 tra imprenditori, ricercatori, esponenti del mondo associativo, bancario e della pubblica amministrazione. Il secondo incontro è in programma martedì 12 dicembre dalle ore 8. 45 alle 13. 30, nella sala convegni di Tecnopolis a Valenzano: a illustrare le linee generali del 7° Programma Quadro e lo specifico programma dedicato alle nanotecnologie, ai materiali e alle nuove tecnologie di produzione sarà Roberta Salonna, funzionaria della Dg Ricerca della Commissione Europea. La dottoressa Salonna sarà poi a disposizione di imprese, enti e istituzioni per fornire utili indicazioni per la formalizzazione della proposta di partecipazione al 7° Programma Quadro. La mattinata sarà aperta dai saluti di Gianfranco Viesti, presidente dell’Arti, e di Guido Pasquariello, presidente di Tecnopolis. Seguiranno gli interventi del vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Sandro Frisullo, e dell’assessore alla Programmazione e al Bilancio, Francesco Saponaro, che illustreranno la strategia regionale dell’innovazione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|