Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Maggio 2011
 
   
  STAND BY ME, DI GIUSEPPE MARCO ALBANO, VINCE IL CAPRI ART FILM FESTIVAL.

 
   
  Capri, 10 maggio 2011 - “Stand by me”, del regista Giuseppe Marco Albano è il cortometraggio vincitore dell’edizione 2011 del Capri Art Film Festival. Ha consegnato il premio Francesco Pannofino, membro della giuria presieduta da Valerio Caprara e composta, tra l´altro, dalle registe Maria Sole Tognazzi, Paola Randi, dai giornalisti Mario Zaccaria, Lucia Annunziata e Alessandro Cecchi Paone. Motivazione del riconoscimento “Ripropone con ironia e fantasia il tema apparentemente mesto del culto dei defunti. La riuscita è ulteriormente garantita dall’ambientazione a Matera, precedentemente utilizzata per classici del cinema drammatico”. A Stand by Me assegnato anche il premio per la miglior regia. Al bresciano Alessandro Calabrese è andato invece il Premio Universal per “Come si dice”, a Sidney Sicuro per “Oggi gira così” il premio per la migliore sceneggiatura mentre il Premio Axel Munte, della giuria popolare, è andato invece a Ruby di Giacomo per “Una follia da ricordare”. A condurre la serata l´attrice Claudia Zanella. Tra i tanti volti noti del mondo dello spettacolo anche le attrici esordienti Margherita Laterza e Federica Citarella. Nella serata finale, alla presenza del Sindaco di Capri Ciro Lembo e di tutti i componenti dell’associazione promotrice del Festival , sono state proiettate le clip del workshop di cinema realizzato in collaborazione con la New York Film Academy, che hanno coinvolto giovani cineasti esordienti, capresi e non. Altra grande novità è stato il laboratorio di pubblicità, organizzato da Fabio Ferri e Ernesto Spinelli hanno invece presentato ben ventisei idee alternatve per possibili campagne pubblicitarie dell’Isola di Capri realizzate all’interno del laboratorio di pubblicità con quattro giovani creativi capresi alla loro prima esperienza. La serata si è conclusa tra le risate generali e scrosci di applausi per lo spettacolo della giornalista satirica Francesca Furnario e dei suoi “Satiri” che, in un’alternanza di video e gag, ironizzano cinicamente su alcuni paradossi che attanagliano la nostra nazione, come la disoccupazione, l’omofobia e la cattiva gestione dei rifiuti. "Ringraziamo tutti quelli che, per il quinto anno, ci hanno sostenuto, - ha dichiarato il presidente dell´associazione Capri Film, Festival Antonino Esposito -a cominciare dal Comune di Capri e dai tanti Capresi che anche questa volta si sono messi a disposizione per il solo piacere di contribuire al Capri Art ed al nostro entusiasmo. Il Capri Art ha dimostrato ancora una volta di costare pochissimo rispetto a quello che dà e le maggiori difficoltà di quest´anno ci rendono sinceramente ancora più orgogliosi per quanto fatto. Appuntamento ora al prossimo anno".  
   
 

<<BACK