|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
TRENTO, UNIVERSO DOMOTICA, APRE AL PUBBLICO LA "CASA INTELLIGENTE"
|
|
|
 |
|
|
Trento, 16 maggio 2011 - Itea S.p.a. Riaprirà al pubblico l´alloggio domotico sito al civico 6 di piazza Garzetti a Trento, la piazzetta antistante le androne di piazza Fiera. Con questa opportunità Itea vuole offrire la possibilità di conoscere, sperimentare e scoprire da vicino la "casa intelligente". La domotica è un settore ben conosciuto agli addetti ai lavori, ma non ancora al “grande” pubblico. I messaggi di tipo teorico e le comunicazioni di taglio tecnico hanno spesso poca efficacia e possono essere mal interpretati da coloro che non sono del settore. E, quindi, quale soluzione migliore se non toccare con mano e vivere in prima persona un’esperienza con le apparecchiature domotiche? Le tecnologie più all’avanguardia, in grado di consentire a qualsiasi persona colpita da deficit sensoriali, o ridotta capacità motoria di condurre una vita il più possibile autonoma, saranno esposte e visionabili di persona, tramite visite guidate e gratuite, nella giornata di domani, sabato 14 maggio, con orario continuato 9-17 (piazza Garzetti n. 6 - Trento). La casa domotica Itea - frutto di una partnership con Assessorato alla salute e politiche sociali, Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler e Opera universitaria - accoglierà chiunque vorrà avvicinarsi a questo mondo, alle sue problematiche e alle sue necessità, ma anche informarsi sugli ultimi traguardi raggiunti nel campo della progettazione di apparati domotici e dimostrarne dal vivo l’intera gamma delle loro funzionalità. L’opera Universitaria ha provveduto ad assicurare la presenza di alcuni studenti universitari “150 ore” che, previa frequenza di un corso di formazione a cura di un tecnico di Itea, turneranno nell’arco delle 8 ore e avranno il compito di organizzare le visite di gruppo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|