|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
VENEZIA ´900 DA BOCCIONI A VEDOVA CASA DEI CARRARESI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 dicembre 2006 - Venezia ‘900 : primo eccellente bilancio 25mila, tra gruppi e singoli, i visitatori che in questo primo mese di apertura hanno ammirato le 180 opere e le 27 sculture esposte a Casa dei Carraresi per la mostra ³Venezia Œ900. Da Boccioni a Vedova², (curata da Giuseppe Pavanello e Nico Stringa e organizzata da Andrea Brunello di Artematica per la Fondazione Cassamarca di Treviso) con una media giornaliera di 780 ingressi; oltre 30. 000 le prenotazioni per i primi mesi del prossimo anno, periodo di punta per le esposizioni della fortunata sede espositiva della Fondazione Cassamarca; più di 900 i cataloghi venduti al bookshop della mostra mentre quelli distribuiti nelle 150 librerie d¹Italia, in Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna sono stati già riassortiti per la seconda volta. Dati davvero incoraggianti che lasciano prevedere un afflusso totale di oltre 150mila visitatori alla chiusura del prossimo 8 aprile 2007. ³Nell¹intento di Cassamarca erano previste mostre con cadenza biennale, ma non è stato possibile fermarci ¬ afferma il presidente della Fondazione Cassamarca Dino De Poli -. Dopo la mostra sull¹Ottocento veneto e la fortunata esposizione sulla Cina, ora, grazie al lavoro di Artematica ecco questa mostra sul Novecento veneto, un prodotto di grande qualità; il Novecento è difficile da capire senza una guida e il catalogo che accompagna la mostra è davvero straordinario. Desideriamo dunque puntare su iniziative dedicate alla cultura veneta che, se organizzate con qualità, possono davvero diventare di livello nazionale. E per il 2008 stiamo già lavorando ad una mostra evento di altissimo livello dedicata a Canaletto e ai Vedutisti ¬ annuncia Andrea Brunello di Artematica ¬ un progetto cui si affiancano l¹Ermitage, il Prado e le Gallerie Nazionali, che eccezionalmente presteranno i capolavori del pittore veneziano realizzati intorno al 1750. Il comitato scientifico di questa prossima mostra, presieduto da Giuseppe Pavanello, è già al lavoro e vedrà tra i membri i rappresentanti di tutti i musei prestatori. E proprio per ospitare le tele di grandi dimensioni del Settecento veneto - riprende il presidente di Fondazione Cassamarca Dino De Poli ¬ stiamo trattando per acquisire la Chiesa sconsacrata di Santa Margherita a Treviso, che utilizzeremo come sede espositiva da affiancare a Casa dei Carraresi. Una curiosità legata alla mostra ³Venezia Œ900. Da Boccioni a Vedova²: Un mese fa a New York è stata battuta all¹asta un¹opera di Jackson Pollock di due mesi posteriore a quella esposta nella sezione dedicata alle ³Presenze internazionali², per la valutazione record di 140 milioni di dollari, ottenendo il primato per il 2006 dell¹opera più quotata dopo Van Gogh nel 2004 e Klimt nel 2005. Ciò conferma l¹eccezionalità del lavoro svolto dal comitato scientifico della mostra che ha saputo centrare la propria scelta ¬ conclude Andrea Brunello di Artematica. Www. Venezia900. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|