|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
PEPERONCINI: UN OPUSCOLO SELLA SCUOLA DI ECONOMIA DOMESTICA SALERN
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 23 maggio 2011 - La Scuola professionale per l’agricoltura e di economia domestica Salern ha raccoltole informazioni riferite alla grande varietà di piante di peperoncino in un opuscolo informativo dal titolo “Peperoncini”. Il volumetto ora è disponibile anche in lingua italiana. Dal più piccolo al più grande, da quello con il sapore aromatico dolce a quello piccante: questa è la varietà del peperoncino. La Scuola professionale per l’agricoltura e di economia domestica Salern nell’ottobre del 2006 aveva allestito un´evento espositivo dedicato al peperoncino. Due anni dopo era stato pubblicato l’opuscolo descrittivo in lingua tedesca. Ora l’edizione del libretto è disponibile anche in lingua italiana. Contiene numerose informazioni sul peperoncino: dalla storia alla coltivazione, dalle proprietà alla conservazione. La pubblicazione presenta anche alcune ricette di cucina a base di peperoncino. Vengono, inoltre, spiegati avvalendosi di una scala di gradazione, i diversi gradi di piccantezza delle singole specie di peperoncino. Gli opuscoli informativi sono reperibili gratuitamente presso la Scuola professionale per l’agricoltura e di economia domestica Salern oppure presso la Ripartizione 22 ‑ formazione professionale agricola, forestale e di economia domestica a Bolzano. Possono anche essere consultati sulle rispettive pagine web dalle quali possono anche essere scaricati. Scuola professionale per l’agricoltura e di economia domestica Salern via Salern 26, Varna, tel. 0472833711, fax 0472833812 mailto:fsfs.Salern@schule.suedtirol.it http://www.fachschule-salern.it/ Ripartizione 22 ‑ formazione professionale agricola, forestale e di economia domestica via Brennero 6, Bolzano, tel. 0471415 060, fax 0471415069 land-hauswbildung@provinz.Bz.it www.Provinz.bz.it/land-hauswbildung |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|