|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
ROMA, SICUREZZA STRADALE: IMPARARE LA PREVENZIONE COME LE TABELLINE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 23 maggio 2011 - «È importante educare i giovani alla sicurezza stradale fin da piccoli. La legalità e il rispetto del Bene Comune passano da una mentalità che si acquisisce da bambini». Così l’Assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani Gianluigi De Palo, intervenuto alla premiazione della Vii edizione del concorso per le scuole "I corti di Mauri", “Aiutateci a ......Frenare la strage stradale”, nell’ambito del progetto di educazione stradale finalizzato alla prevenzione della “incidentalità sulle strade”, promosso dalla Fondazione Maurizio Cianfanelli – Onlus, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale Lazio, con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Roma, del Comune di Roma, della Polizia Stradale e dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada – Onlus. «Non bisogna mai dare niente per scontato. Il bene e il male si scelgono ogni giorno anche davanti ad un semaforo. E non bisogna mai calare l’attenzione, né quando siamo in strada, né davanti alle vittime, che sono soprattutto giovanissime. Non possiamo abituarci a chi muore per la strada. È un grido di dolore che chiede risposte e che non può lasciarci indifferenti. Abbiamo il dovere, tutti, di rispettare la vita, la propria e quella degli altri». «Bene questo progetto, che, attraverso il linguaggio dei cortometraggi, mira alla diffusione della cultura della sicurezza stradale nelle scuole, responsabilizzando i giovani in prima persona. Un concetto, quello della prevenzione, che non si esaurisce con una ramanzina o una campagna pubblicitaria, ma che, appunto, deve essere acquisito come le tabelline». |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|