|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
PROFUGHI, ACCOLTI IN EMILIA-ROMAGNA 150 MIGRANTI
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 23 maggio 2011 - Centocinquanta migranti arrivati al porto di Genova, provenienti da Lampedusa, sono stati accompagnati e accolti il 19 maggio in Emilia-romagna da funzionari e volontari della Protezione civile regionale. I migranti hanno trovato un’adeguata sistemazione nelle Province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-cesena nel rispetto del criterio della proporzionalità, in base a quanto stabilito dal piano di accoglienza messo a punto dalla cabina regionale di regia per l’emergenza profughi, presieduta dal sottosegretario alla giunta Alfredo Bertelli e costituita dagli assessori alla Protezione civile (Paola Gazzolo) e Politiche sociali (Teresa Marzocchi), e dai rappresentanti di Province, Comuni e Comunità montane. Fino a oggi in Emilia-romagna sono stati accolti 660 migranti; per il 20 maggio era previsto un nuovo arrivo, di altre 40 persone, in linea con il piano di assegnazioni stabilito dal Dipartimento nazionale della Protezione civile che ha fissato a 840 la quota-obiettivo per la Regione Emilia-romagna, su un totale complessivo di 10 mila profughi a livello nazionale. L’agenzia regionale di Protezione civile, in stretto raccordo con la cabina di regia e con le Prefetture, gli enti locali, la Caritas e gli enti diocesani dell’Emilia-romagna, sta seguendo l’organizzazione di tutti gli aspetti dell’accoglienza: dal trasferimento dai porti di sbarco al centro logistico regionale di Protezione civile a Bologna, alla prima assistenza - con l’aiuto degli intermediatori culturali - allo spostamento verso le province di assegnazione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|