|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
ISTRUZIONE FVG: SUI BANCHI IL 12 SETTEMBRE PER 207 GIORNI DI SCUOLA
|
|
|
 |
|
|
Udine, 23 maggio 2011 - La Giunta regionale, su proposta dell´assessore all´Istruzione, Roberto Molinaro, ha approvato il calendario scolastico regionale per l´anno scolastico 2011/2012. Nelle scuole primarie e secondarie di primo grado e di secondo grado statali e paritarie del Friuli Venezia Giulia, le lezioni avranno inizio il 12 settembre 2011 e termineranno il 9 giugno 2012, per un totale, tenuto conto dei giorni di festività e di sospensione obbligatoria delle attività didattiche, di 207 - o 206 in caso di sospensione per ricorrenza del Santo patrono - giorni utili di insegnamento. Nelle scuole dell´infanzia statali e paritarie, la data di inizio è sempre il 12 settembre 2011 ma la conclusione delle attività didattiche è prevista invece per il 30 giugno 2012, per un totale, tenuto conto dei giorni di festività e di sospensione obbligatoria delle attività didattiche stabilite a livello nazionale, di 225 (o 224 nel caso la ricorrenza del Santo patrono cada in un giorno lavorativo) giorni. La sospensione delle lezioni è stabilita nei seguenti periodi: dal 23 dicembre 2011 al 7 gennaio 2012 compreso per le vacanze natalizie; dal 20 al 22 febbraio 2012 compreso; dal 5 aprile al 10 aprile 2012 compreso per le vacanze pasquali. Fvg: Santa Zannier coordinatrice nazionale Commissioni pari opportunità (Acon) Trieste, 20 mag - Ab - Santa Zannier, presidente della Commissione pari opportunità del Friuli Venezia Giulia, è stata eletta coordinatrice nazionale della Conferenza delle presidenti regionali delle Cpo. Un incarico di responsabilità che è stato affidato a Santa Zannier per la sua esperienza, il lavoro svolto nell´ambito delle Pari opportunità, la costante battaglia fatta nella politica a favore delle donne, la sensibilità e la capacità di mediazione. L´elezione è avvenuta a Venezia in occasione della conferenza su donne, politica e rappresentanza di genere, promossa dalla presidente della Cpo del Veneto Simonetta Trignago ed è in quell´ambito che è stata anche istituita la Conferenza permanente per il coordinamento degli organismi regionali di pari opportunità. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|