|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE: DUE PROGETTI INTERREG PER MIGLIORARE GESTIONE CARSO E ISONZO
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 23 maggio 2011 - La Giunta regionale, su proposta del vicepresidente Luca Ciriani, ha autorizzato la direzione centrale Ambiente a presentare le domande sul bando Interreg 2007-13 per due progetti di cooperazione transfrontaliera con la Slovenia. Il primo di questi progetti, denominato Camis, riguarda il fiume Isonzo e mira a favorire la governance coordinata fra le varie amministrazioni, migliorando la gestione di questa importante risorsa idrica. In dettaglio, comprende uno studio approfondito del corso dell´Isonzo attraverso nuove analisi della morfologia, dell´idrologia e dell´idraulica, con un censimento dettagliato delle opere idrauliche che lo interessano e prevede un finanziamento di 1,5 milioni di euro. E´ invece incentrato sul Carso il progetto Geck, dotato di un budget pari a 900mila euro grazie ai quali verrebbero finanziati diversi interventi per migliorare la gestione di quest´area, in particolare attraverso la realizzazione di un database unico dei dati idrologici, naturalistici, geomorfologici e speleologici, a cui seguirebbe la redazione di basi cartografiche unificate e la predisposizione di accordi di cooperazione per la prevenzione e riduzione dei rischi di inquinamento del suolo e delle acque. Qualora l´Unione Europea decidesse di finanziare questo progetto, verranno messe in atto anche le attività propedeutiche al riconoscimento del geoparco del Carso Classico, che potrà poi aderire alla rete europea dei geoparchi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|