|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
BANDA LARGA, ALTRI 4,5 MILIONI PER COLLEGAMENTI PIÙ VELOCI
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 23 maggio 2011 - Entro il 2013 tutti i comuni altoatesini dovranno essere raggiunti dalla rete in fibra ottica. Alcuni importanti passi in avanti per il raggiungimento di questo obiettivo sono stati compiuti dalla Giunta provinciale nel corso dell´ultima seduta, con il via libera ai lavori per la realizzazione di una decina di tratti della rete telematica provinciale. In totale l´investimento si aggira attorno ai 4,5 milioni di euro. Già oggi la stragrande maggioranza del territorio altoatesino dispone di collegamenti a banda larga, ma c´è un problema: essendo la nostra Provincia caratterizzata dalla presenza di ostacoli geografici, molte connessioni sono rese possibili solo grazie a collegamenti via radio. "Si tratta di una tecnica che consente di fornire la banda larga a condizioni economiche molto vantaggiose - spiega l´assessore Florian Mussner - ma dal punto di vista della qualità non è certo la soluzione migliore. Per garantire collegamenti veloci e la massima sicurezza nel trasferimento dei dati, abbiamo deciso dunque di puntare sulla fibra ottica: l´obiettivo è quello di raggiungere tutti i comuni entro il 2013, e l´impegno da parte della Provincia è notevole anche dal punto di vista tecnologico. Se per i collegamenti via radio bastano infatti delle antenne in grado di trasmettere il segnale a chilometri di distanza, ogni metro di fibra ottica deve essere posato". Ed ecco che in questo quadro si inseriscono le delibere approvate lunedì scorso (16 maggio) dalla Giunta provinciale, e che riguardano la realizzazione di oltre dieci tratti della rete telematica provinciale con opere di scavo e di posa dei tubi che ospiteranno la fibra ottica. L´impegno maggiore, dal punto di vista economico, riguarda il tratto Laives-nova Ponente, per il quale è prevista una spesa di 1,3 milioni di euro, seguito dai collegamenti Campo Tures-riva di Tures (900mila euro) e San Pietro-predoi (800mila euro). Importi minori, ma comunque con investimenti che raggiungno i 380mila euro, per la realizzazione degli altri tratti della rete telematica provinciale che hanno ricevuto il via libera da Palazzo Widmann. Si tratta dei collegamenti Sluderno-glorenza, Laudes-ponte Calva, Casateia-stanghe, Piccolino-san Martino in Badia e Trappmann-nussbaumer (Val Sarentino), della rete d´accesso nella zona produttiva di San Lorenzo di Sebato e del completamento dei lavori a Ponticino. Fin qua l´impegno della Provincia, che ha deciso di investire altri 4,5 milioni di euro per l´ampliamento della rete in fibra ottica che nei prossimi anni raggiungerà tutti i comuni altoatesini. L´assessore ai lavori pubblici Florian Mussner conclude però ricordando che l´allacciamento alla rete telematica dei singoli edifici e delle singole abitazioni non è di competenza provinciale. "Le direttive dell´Unione Europea - spiega - ci impediscono di operare nel cosiddetto ultimo miglio, e da questo punto di vista mi auguro che l´impegno delle compagnie attive nel settore delle telecomunicazioni sia sempre maggiore. L´obiettivo comune deve essere quello di garantire a tutti gli altoatesini collegamenti via web veloci e sicuri". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|