|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 24 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
MODELLO DONNA
|
|
|
 |
|
|
Trento, 24 maggio 2011 - Coraggio, determinazione, capacità di assumere responsabilità, umiltà e generosità. Sono alcuni aspetti specifici della natura femminile che non vengono adeguatamente recepiti e valorizzati dalla società, nonostante queste qualità siano testimoniate da moltissimi esempi. Da questa considerazione ha preso il via il lavoro degli studenti della 2^B del Liceo Linguistico “A. Rosmini” di Trento che con il patrocinio della Regione, hanno realizzato l’edizione 2011 del “Taccuino” ovvero un libricino per appunti nel quale sono condensati 21 ritratti di donne, raccontate proprio dai ragazzi. Il progetto si chiama “Modello Donna” ed intende contribuire alla valorizzazione della figura femminile negli ambiti della famiglia, della politica, della cultura dello sport e dello spettacolo. Si va così dalla storia dell’attuale Cancellerie tedesco Angela Merkel a quella della politica birmana Aung San Suu Kyi o della scrittrice Isabel Allende, ma anche alle storie di alcune mamme dei ragazzi, citate come esempi concreti di virtù tipicamente femminili. L’assessore regionale Margherita Cogo, intervenuta alla presentazione del “Taccuino” insieme alla dirigente scolastica Matilde Carollo, ha evidenziato come la cronaca recente riporti un’immagine svilita della donna in cui potere e cortigianeria hanno la meglio. Per fortuna però, ha aggiunto la Cogo, le figure femminili di riferimento per molti giovani sono altre, come dimostrano i ritratti raccontati dai ragazzi dell’Liceo Rosmini. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|