|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
LOCAT SPA HA LANCIATO CON SUCCESSO LA SUA QUARTA CARTOLARIZZAZIONE DI LEASING PER EURO 2 MILIARDI RAFFORZANDO LA LEADERSHIP EUROPEA DEL GRUPPO UNICREDIT NELLE ABS
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 dicembre 2006 - Locat è leader in Europa per quanto riguarda la cartolarizzazione di crediti derivanti da contratti di leasing. Questa emissione, di importo complessivo pari a circa 2 miliardi di euro, rappresenta la quarta cartolarizzazione pubblica di tale classe di assets effettuata in Italia dal Gruppo Unicredit. L´operazione ha ad oggetto crediti performing derivanti da canoni di leasing ceduti alla società veicolo Locat Sv Srl (l´emittente). La strutturazione dell´operazione è stata curata da Unicredit Markets & Investment Banking (attraverso Unicredit Banca Mobiliare Spa), in qualità di Sole Arranger. I titoli sono stati collocati presso investitori internazionali dai Joint Lead / Joint Book Runners Hsbc Bank plc, Merrill Lynch International ed Unicredit Markets & Investment Banking (attraverso Bayerische Hypo und Vereinsbank Ag e Unicredit Banca Mobiliare Spa). L´operazione è stata preceduta da un esteso roadshow agli investitori che ha toccato le principali città europee (Milano, Londra, Parigi, Dublino, Francoforte). I titoli hanno le seguenti caratteristiche: Classe A1: € 400 milioni, rating atteso Aaa/aaa (Moody´s/s&p), vita media attesa 1,99 anni, coupon Euribor 3m + 8 bps; Classe A2: € 1. 348 milioni, rating atteso Aaa/aaa (Moody´s/s&p), vita media attesa 4,93 anni, coupon Euribor 3m + 16 bps; Classe B: € 152 milioni, rating atteso A2/a (Moody´s/s&p), vita media attesa 10,72 anni, coupon Euribor 3m + 35 bps; Classe C: € 64 milioni, rating atteso Baa2/bbb (Moody´s/s&p), vita media attesa 10,75 anni, coupon Euribor 3m + 60 bps; I titoli, con scadenza legale 2028, saranno quotati presso la borsa di Dublino. Hanno partecipato all´operazione circa 90 investitori. A chiusura dei book, per la classe A1 risultava una richiesta pari all´intero ammontare offerto, per la Classe A2 pari a 2,3 volte, per la classe B pari a 1 volta e per la Classe C pari a 2 volte. La distribuzione geografica degli assegnatari è risultata particolarmente diversificata; oltre alla partecipazione degli investitori francesi, significativa è stata la partecipazione degli investitori tedeschi oltre agli investitori inglesi. L´operazione rafforza ulteriormente la strategia del Gruppo Unicredit volta ad ampliare le proprie fonti di finanziamento sia in termini di investitori sia di diversificazione degli strumenti, fornendo così raccolta a lungo termine, a costi efficienti, per la crescita degli assets. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|