|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 31 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO, DALLA GIUNTA: CASERME O PENSIONI IN AFFITTO SE ARRIVANO NUOVI PROFUGHI
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 31 maggio 2011 - Nonostante l´incertezza totale sul possibile arrivo di nuovi profughi nord-africani in Alto Adige, la Giunta provinciale ha deciso di valutare quali edifici mettere eventualmente a disposizione per ospitare queste persone. Al momento la scelta è fra alcune caserme non utilizzate e l´affitto di pensioni o strutture. "All´interno della Giunta - ha precisato Luis Durnwalder - prevale comunque la prima ipotesi". Sono attualmente 95 i profughi nord-africani ospitati in Alto Adige: 53 nell´ex caserma "Gorio" ai Piani di Bolzano, altri 42 presso casa Arnika a Merano. L´accordo stipulato fra lo Stato e le Regioni per far fronte all´emergenza sbarchi prevede che la Provincia di Bolzano si faccia carico dello 0,9% dei profughi in arrivo sulle coste dell´Italia meridionale, "ma in mancanza di numeri certi sugli sbarchi - ha spiegato il presidente Durnwalder - è impossibile programmare in anticipo lo smistamento di profughi sul nostro territorio". L´unica cosa sicura è che le due strutture attualmente destinate a questo scopo hanno esaurito i posti disponibili, e la Giunta provinciale si trova dunque di fronte alla scelta su come muoversi nel prossimo futuro per offrire ospitalità temporanea. "Le possibilità sono due - ha sottolineato Luis Durnwalder - da un lato sfruttare gli spazi delle caserme non più utilizzate, dall´altro affittare pensioni o convitti. All´interno della Giunta prevale la prima ipotesi perchè siamo convinti che sia possibile allestire caserme non più utilizzate, come ad esempio quelle di Colle Isarco o Silandro, senza lavori o investimenti particolari. La seconda soluzione, invece, al di là dell´aspetto economico, rischierebbe di creare malumore tra la popolazione locale". Prima di prendere una decisione definitiva, la Giunta provinciale ha incaricato l´assessore competente Florian Mussner di elaborare un piano dettagliato delle caserme utilizzabili e dei costi necessari a renderle in grado di ospitare i profughi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|