|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 01 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
OPERAESTATE FESTIVAL VENETO: UNA INIZIATIVA CHE CRESCE COSTANTEMENTE DA TRENTUNO ANNI
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 1 giugno 2011 - Trentunesima edizione, 35 città coinvolte, 400 spettacoli distribuiti in due mesi di programmazione. Sono numeri ragguardevoli quelli di “Operaestate Festival Veneto”, una delle più complete e prestigiose rassegne culturali organizzate nelle ville, nei castelli, nei parchi e nelle piazze della pedemontana veneta. Appuntamenti di grande valore artistico ai quali partecipano interpreti internazionali della musica e della danza, del teatro e del cinema. “Ci sentiamo protagonisti di questa iniziativa – ha detto il vicepresidente e assessore alla cultura della Regione del Veneto, Marino Zorzato, intervenendo oggi alla conferenza stampa di presentazione dell’evento – che continuiamo a sostenere nonostante i noti problemi di natura economica che affliggono tutte le pubbliche amministrazioni, in considerazione del suo valore culturale intrinseco, ma anche per essere uno dei progetti capaci di promuove e valorizzare in modo originale ed efficace il nostro territorio”. Territorio, ma anche qualità delle proposte e creatività giovanile: questi, per Zorzato, gli elementi vincenti che caratterizzano il festival e che danno garanzia di continuo sviluppo della manifestazione. “Trentuno anni – ha proseguito il vicepresidente – sono un tempo importante, che ‘Operaestate’ ha usato al meglio per crescere ed espandersi: basti pensare che nel 2000 i Comuni coinvolti nel progetto erano solo 8, per diventare 17 nel 2003 e 33 lo scorso anno, realizzando così quel ‘distretto culturale’ le cui risorse artistiche e paesaggistiche diventano il naturale palcoscenico di un festival diffuso”. “Anche questo avvenimento – ha concluso Zorzato – mi dà modo di ricordare una sfida che mi auguro ci vedrà impegnati tutti: la candidatura di Venezia, del Veneto e del Nordest a Capitale Europea della Cultura 2019. Corriamo per vincere e pertanto questa avventura, che ci impone di mettere in campo il meglio della nostra regione sul piano culturale e artistico, ma anche organizzativo e promozionale, è già iniziata”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|