|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
CEREALICOLTURA IN SICILIA: AL VIA PIANO ANTINCENDIO CORPO FORESTALE
|
|
|
 |
|
|
Palermo Ha preso il via il 3 giugno in Sicilia il piano regionale antincendio predisposto dal comando del Corpo Forestale della Regione, destinato alle colture cerealicole, e in particolare alle coltivazioni di frumento. In questo momento della stagione infatti questo tipo di colture sono particolarmente a rischio sia per cause naturali che dolose. Mezzi del corpo e auto civetta, saranno impegnati, insieme a un elicottero della Forestale, nellŽopera di controllo e prevenzione, nelle zone a maggiore estensione coltivata. " EŽ il terzo anno - spiega lŽassessore regionale al Territorio e Ambiente Gianmaria Sparma - che mettiamo in campo questo specifico piano antincendio settoriale, percheŽ in Sicilia la coltivazione del frumento eŽ un settore economico di particolare rilevanza, che va difeso. Controlleremo le aree piuŽ interessate, come lŽennese e il catanese". Il dirigente generale del Corpo, Piero Tolomeo, sottolinea poi che "con lŽentrata in vigore del decreto legislativo 205 del 2010 in materia ambientale, eŽ vietato bruciare scarti vegetali,come pure la combustione sul campo di residui vegetali" |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|