Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Giugno 2011
 
   
  TRENI: PRESENTATO A GOVERNO PIANO REGIONI CENTRO ITALIA

 
   
   L´aquila, 6 giugno 2011 - Un pacchetto di proposte per migliorare e potenziare la mobilità ferroviaria delle regioni del Centro Italia. Lo hanno presentato l’ 1 giugno i Presidenti delle regioni di Abruzzo, Lazio, Umbria, Marche e Toscana alla riunione con il ministro delle Infrastrutture e i rappresentanti di Rete ferrovia Italia. "Il Ministro - ha detto il Presidente della Regione - si è impegnato a recepire nelle intese delle cinque regioni le opere che le stesse regioni hanno presentato al tavolo di oggi. Mi sembra un primo passo importante che apre la strada ad uno sviluppo organico del trasporto ferroviario del Centro Italia". La proposta si muove su cinque punti che prevedono, "oltre al completamento del sistema centrale, compreso il nodo di Roma", interventi strutturali della trasversale di collegamento tra il Tirreno e l´Adriatico costituita nella parte principale dal raddoppio della Orte-falconara; l´intervento di collegamento con la linea Adriatica del Nodo ferroviario di Falconara; interventi strutturali più leggeri sulle linee cosiddette secondarie o complementari; adeguamento della linea ferroviaria Roma-pescara; ed infine interventi di miglioramento e completamento sulle linee della rete complementare o della rete regionale interconnessa alla rete statale. "Il dato politico di questa riunione è rilevante - ha commentato l´assessore ai Trasporti - perché al governo abbiamo presentato un progetto unico di mobilità del Centro Italia attento alle esigenze delle singole regioni. La presenza assidua - ha proseguito l´assessore - della Regione Abruzzo sui tavoli romani ha portato a rafforzare i rapporti anche con regioni di seme politico diverso, arrivando ad elaborare una strategia comune di intervento". Per l´Abruzzo, dunque, le attenzioni sono concentrate sulla Pescara-roma, lunga circa 240 chilometri, che serve importanti bacini di traffico. Nell´analisi presentata dall´assessorato ai Trasporti si evince che sulla Pescara-roma coesistono due tipologie di servizio: uno locale che effettua soste in tutte le stazioni ed un servizio di treni semidiretti provenienti dall´Abruzzo che effettua solo tre fermate nel territorio laziale. La presenza di due differenti livelli di servizio determina la necessità di potenziare la linea nella tratta non ancora a doppio binario e di poter garantire la precedenza dei treni veloci nel tratto urbano. In questo senso, la proposta presentata dalla Regione prevede interventi come la realizzazione del Ctc della tratta Sulmona-guidonia, il terzo binario tra Pescara Centrale e Pescara Porta Nuova, che eviterebbe l´interferenza dei treni da e per Sulmona con la linea adriatica, il raddoppio della Chieti-pescara, l´eliminazione di alcuni passaggi a livello sulla tratta Pescara- Sulmona-l´aquila e Avezzano-guidonia, che spesso causano interferenze con la circolazione ferroviaria.  
   
 

<<BACK