Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Giugno 2011
 
   
  A LEVICO FINITE LE RIPRESE LE SCENE TRENTINE DEL FILM "IL VOLTO DI UN´ALTRA" CON LAURA CHIATTI E ALESSANDRO PREZIOSI

 
   
  Trento, 6 giugno 2011 - Si sono concluse le riprese in Trentino del nuovo lavoro di Pappi Corsicato "Il volto di un´altra", che vede tra i protagonisti Laura Chiatti e Alessandro Preziosi, realizzate grazie alla collaborazione delle Film Commission di Trento e di Bolzano. In questi giorni è partita anche la prima lezione del corso per formare i location manager, figure professionali che, collaborando con registi, scenografi e produttori, ricercano e gestiscono le location adatte ai film. Alcune scene del nuovo film diretto da Corsicato, "Il volto di un´altra", ambientato in una clinica di bellezza sulle Alpi, sono state girate in Trentino, oltre che in Alto Adige, grazie alla collaborazione fra le Film Commission di Trento e di Bolzano. Il set è stato allestito al Grand Hotel Imperial di Levico Terme e la troupe ha fatto tappa in Trentino per girare alcune scene chiave con i due protagonisti principali, Laura Chiatti e Alessandro Preziosi. "Sono stato davvero contento di aver trovato la location per le parti che avevo in mente - ha commentato il regista, Pappi Corsicato - l´hotel con il grande parco antistante è un posto davvero perfetto. In questi giorni abbiamo potuto fare delle buone riprese, a parte un po´ di pioggia oggi". Parole di apprezzamento per i nostri scenari sono arrivate anche dal protagonista maschile, Alessandro Preziosi che in Trentino c´era già stato: "Torno sempre volentieri perché apprezzo molto la vostra natura e l´ambiente che c´è qui". Altro progetto interessante curato dalla Film Commission e partito in questi giorni è il corso per location manager. Si tratta di un percorso formativo dedicato sia ai professionisti del campo sia a chi desidera maturare un´esperienza specifica nel settore audiovisivo: gli incontri, sia teorici che sul campo, si concluderanno il 4 luglio.  
   
 

<<BACK