|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
NITRATI IN LOMBARDIA: LA SOLUZIONE SOLO DAL PSR ; 7,6 MILIONI DI EURO A FAVORE DELLE MISURE FORESTALI
|
|
|
 |
|
|
Milano - L´assessore all´Agricoltura della Regione Lombardia Giulio De Capitani ha incontrato a Palazzo Lombardia, in due Tavoli distinti, i colleghi delle Province con delega all´Agricoltura e alla Caccia e Pesca. Era presente al primo dei due incontri anche l´assessore regionale ai Sistemi verdi e Paesaggio Alessandro Colucci. Piatto forte del Tavolo Agricoltura i fondi del Programma di sviluppo rurale (Psr) per i nitrati. "Si tratta di un problema di sistema a livello regionale - ha ricordato De Capitani - che solo dal Psr può avere risorse. Il mio auspicio, per evitare chiusure di aziende o corpose vendite di capi di animali, soprattutto nelle province di Cremona, Lodi, Brescia e Mantova, è che a livello territoriale si tenga conto di questo aspetto pur non dimenticando che con il ´problemone´ nitrati siamo alle prese dal 1991". Sul fronte forestale, invece, l´assessore Colucci ha ricordato che "ad inizio 2011 sono state autorizzate spese per 7,6 milioni di euro a favore delle misure forestali". "Pur nelle ristrettezze economiche - ha spiegato l´assessore Colucci - cercherò di dare continuità in corso d´anno a queste azioni richiedendo al bilancio risorse ulteriori". "Ricordo - ha aggiunto Colucci - come le risorse finanziarie allocate sui bilanci degli enti locali e derivanti dalle sanzioni forestali, dagli oneri di trasformazione del bosco e dalle utilizzazioni boschive possono essere utilizzate per integrare quanto messo a disposizione dalla Regione e consentire così di realizzare un maggior numero di interventi per la cura delle foreste". "Inoltre - ha concluso Colucci - la proposta di riprogrammazione finanziaria del Psr che con il collega De Capitani abbiamo concordato consentirà l´apertura di misure forestali di sicuro interesse per il territorio". "Coi colleghi delle Province - ha proseguito l´assessore - abbiamo ragionato sui fondi del Psr e sulle modalità di suddivisione trovandosi, alcune Misure, all´ultima possibilità di riparto". "Per quanto riguarda gli allevamenti e la necessità di sostenere le Apa - ha detto De Capitani - abbiamo liquidato i fondi del 2009 e avuto dal Ministero altri 25 milioni a conferma che il settore non sarà da noi lasciato solo". "Nel corso del Tavolo dedicato alla caccia e alla pesca - ha sottolineato De Capitani - ho distribuito ai colleghi delle Province la proposta, quasi definitiva, di revisione complessiva della legge regionale 26 del 1993 che punta a fare chiarezza per il mondo venatorio e a dargli certezza semplificando le norme". "Spero - ha concluso l´assessore - di poter definire in tempi brevi la nuova proposta di legge per la caccia in Lombardia". La prossima riunione del Tavolo Agricoltura, cui dovrebbe seguire anche quello sulla Caccia e Pesca, è già stata programmata per il prossimo 20 luglio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|