Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Giugno 2011
 
   
  CONVENZIONE TRA FORMEDIL E IACP BARI

 
   
   Bari, 7 giugno 2011 - L’assessore all’Assetto del Territorio, Angela Barbanente, ha presentato ieri la convenzione tra Formedil e Iacp Bari per il corso di tecnico esperto in tematiche catastali. Il corso – destinato nella prima edizione a 15 giovani neodiplomati geometri o neolaureati in Ingegneria edile (triennale), durerà mille ore, con stage presso lo Iacp durante il quale i corsisti saranno coinvolti nell’attività tecnica relativa alla ricognizione, ai rilievi ed alla istruttoria di circa 1000 pratiche di accatastamento di immobili Iacp, principalmente tra gli oltre 2.500 immobili ex demaniali trasferiti dallo Stato allo Iacp in gran parte privi di documentazione catastale. Alla conferenza stampa di stamattina hanno partecipato il direttore dello Iacp di Bari, Sabino Lupelli e i presidenti di Formedil Bari e Puglia, Michele Matarrese e Beppe Fragasso. “Investiamo bene i soldi pubblici – ha detto l’assessore Barbanente – per gestire il patrimonio pubblico. Sappiamo quale erano le condizioni in cui versavano gli enti come gli Iacp, mentre ora sono fucine di sperimentazioni e innovazioni. Prima, le pratiche di accatastamento delle case popolari erano un modo per dare costose prebende a destra e a manca, oggi sono un’occasione di formazione per i giovani, che così fanno un primo gradino nella stesura di rilievi e nei rapporti non sempre facili con le pubbliche amministrazioni e fanno esperienza preziosa avvalendosi dei tecnici dello Iacp, che non possono operare perché oberati di altre responsabilità ma che possono trasferire il know how. I benefici quindi saranno sia per lo Iacp che per i giovani selezionati e formati”. I ragazzi esamineranno circa 1000 pratiche. Il costo sarà di circa 84.000 euro a modulo, contro i circa 800 euro a pratica richiesti sul libero mercato dei professionisti. I ragazzi saranno compensati con 1,5 euro ad ora per le lezioni e con 5 euro per lo stage “sul campo”. Michele Matarrese (Formedil Bari) ha sottolineato che “si tratta di un corso innovativo che metterà alla prova i giovani con lo stage”, l’avv. Lupelli ha chiarito che “lo Iacp, insieme agli interventi residenziali, sta operando con la formazione dei giovani”. L’arch. Fragasso ha concluso spiegando che “i ragazzi faranno nei fatti un mini fascicolo dell’edificio e da 15 passeranno a 45 con gli altri bandi. Le pratiche saranno inviate telematicamente al Catasto”.  
   
 

<<BACK