Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Giugno 2011
 
   
  PUGLIA: CONSORZI DI BONIFICA

 
   
  “Esprimo soddisfazione per il lavoro realizzato oggi in Commissione, che si è dimostrato coerente con l’importanza del tema che abbiamo di fronte e che abbraccia la necessità di creare le migliori condizioni per la interpretazione di una riforma organica che restituisca ai Consorzi di Bonifica il ruolo e l’autorevolezza necessari a poter accompagnare le ambizioni del sistema agricolo pugliese”. Così l’Assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno sul Ddl stralcio sui Consorzi di Bonifica, licenziato ieri dalla Iv Commissione consiliare. “Il mio invito al dialogo – aggiunge Stefàno – accolto da una larga fetta della opposizione, ci ha consentito di arricchire il testo di contributi importanti per la causa, che intendiamo tutti perseguire. In tal senso, un ringraziamento per il dibattito, avviato anche nei giorni precedenti, va al presidente Palese. ”A quell’invito – prosegue l’assessore Stefàno - non poteva che seguire oggi una mia disponibilità ad ulteriori approfondimenti che da qui alla discussione ultima in Consiglio regionale ci consentano di registrare la condivisione più larga possibile, sapendo che le mutate condizioni economico-finanziarie del bilancio regionale, oltre che le aspettative del mondo agricolo, non ci concedono tentennamenti, ma chiedono di voltare pagina con proposte e decisioni autorevoli. “La disponibilità a proseguire il confronto sugli ulteriori approfondimenti dichiarata oggi dall’opposizione – conclude l’assessore Stefàno – mi incoraggia, nella consapevolezza che la volontà del governo regionale, nel perimetro delle funzioni di controllo che la norma ci riconosce, è quella di individuare la soluzione migliore per l’agricoltura pugliese che, in coerenza con le precedenti volontà del Legislatore regionale, consenta di restituire autonomia finanziaria ai Consorzi di Bonifica e di affermare definitivamente il principio del costo-beneficio diretto per l’agricoltore”.  
   
 

<<BACK