Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Giugno 2011
 
   
  CAMPANIA: AUTISMO, RETE INTERISTITUZIONALE PER LA RIABILITAZIONE DEI MINORI

 
   
  Napoli, 7 giugno 2011 - Ogni anno in Campania nascono 350 bambini con disturbi autistici. In Italia 1 su 150 presenta questa sintomatologia. E´ una patologia in costante crescita, rispetto alla quale l´Assistenza Sanitaria della Regione Campania, Settore Fasce deboli, ha presentato un progetto per la riabilitazione dei soggetti in difficoltà, che sarà finanziato dal Cipe con 1 milione e mezzo di euro. L´iniziativa è stata illustrata oggi nel corso di un convegno cui hanno preso parte, tra gli altri, la Direzione scolastica regionale con Diego Bouchè, e i rappresentanti dei vari Ordini professionali sanitari. I lavori sono stati aperti da Mario Vasco, dirigente dell’Assistenza Sanitaria, che ha presentato le Linee guida della Giunta regionale per il contrasto all’autismo. Gli intervenuti hanno convenuto sulla esigenza di costruire una rete interistituzionale tra Regione, Scuola, Asl, Università, Enti locali, Ordini professionali e Associazioni dei familiari, al fine di realizzare gli interventi previsti nelle Linee di intervento approvate. "Siamo - sottolinea il consigliere alla Sanità del presidente della Regione Raffaele Calabrò - al fianco delle famiglie per combattere una malattia purtroppo in costante aumento. "Tutti assieme, a partire dai comuni, che hanno un ruolo determinante nella programmazione e nell´assegnazione dei fondi delle politiche sociali, possiamo e dobbiamo contribuire a far sentire meno soli i pazienti affetti da autismo e ad alleviare il carico delle loro famiglie. Ci muoveremo decisamente su questa strada", conclude Calabrò.  
   
 

<<BACK