Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Giugno 2011
 
   
  PRESENTATA IPOTESI AGGREGAZIONE FIERE FVG

 
   
  Trieste, 7 giugno 2011 - L´ipotesi di aggregazione in un unico soggetto delle tre Fiere del Friuli Venezia Giulia, sulla base di un approfondimento tecnico che l´Amministrazione regionale ha affidato alla finanziaria Friulia, è stata illustrata ieri a Trieste dall´assessore alle Attività produttive, Federica Seganti. Alla riunione, che si è svolta nella sede della finanziaria regionale, presenti il vicepresidente Giorgio Michelutti e il direttore generale Gianmarco Zanchetta, sono stati invitati i vertici delle tre società fieristiche (Udine-gorizia, Pordenone e Trieste), assieme ai rappresentanti dei soci di riferimento: Comuni, Province e Camere di commercio. "Questo lavoro - ha detto l´assessore Seganti - è il frutto dell´impegno che ci eravamo assunti, come Regione, di verificare la percorribilità di un´ipotesi di aggregazione del sistema fieristico del Friuli Venezia Giulia, nella consapevolezza del suo ruolo essenziale a sostegno dello sviluppo del territorio e del tessuto produttivo". "Nel suo assetto attuale - ha aggiunto Federica Seganti - il nostro sistema fieristico può farcela a tirare avanti, a sopravvivere. Ma se vogliamo che diventi davvero un valore aggiunto, un motore di crescita per il sistema economico regionale e per la nostra collettività, allora dobbiamo accettare la sfida. Tutti devono crederci. E la Regione si farà sicuramente parte attiva nel facilitare questo processo". Lo studio presentato oggi, come è stato precisato, è un lavoro tecnico aperto alla discussione. Tutti i soggetti coinvolti (società fieristiche ed Enti locali), dopo una fase di approfondimento, si ritroveranno attorno a un tavolo assieme all´assessore per un nuovo incontro, fissato tra circa un mese. Friulia ha svolto l´incarico affidatole dalla Regione cercando in sostanza di rispondere a due domande: la sostenibilità economica e tecnica dell´ipotesi di aggregazione e, quindi, il posizionamento che la Newco (New Company) così costituita avrebbe nel quadro del panorama delle società fieristiche nazionali. Il modello proposto, e illustrato oggi alle Fiere e ai loro soci, prevede di costituire appunto una Newco alla quale verrebbe demandata l´attività di organizzazione di tutti gli eventi regionali, mentre le società esistenti manterrebbero la proprietà dei singoli quartieri fieristici, con la responsabilità di gestione e manutenzione degli spazi espositivi. La Newco si configurerebbe insomma come soggetto che organizza le fiere, lasciando alle attuali società il patrimonio immobiliare. La Newco nata dall´aggregazione delle tre società fieristiche del Friuli Venezia Giulia si collocherebbe - secondo lo studio condotto dai tecnici di Friulia - al settimo posto in Italia per superficie espositiva totale e al quinto per numero di eventi organizzati.  
   
 

<<BACK