Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Giugno 2011
 
   
  TRENI IN LOMBARDIA: DAL 12 GIUGNO 70 NUOVE CORSE

 
   
  Milano, 7 giugno 2011 - L´avvio del servizio della linea S9 tra Milano e Albairate, 70 corse nuove, 64 prolungate e 33 velocizzate. Queste le principali novità dell´orario estivo del trasporto ferroviario regionale, in vigore da domenica 12 giugno, che è stato presentato oggi dall´assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo e dall´amministratore delegato di Trenord, Giuseppe Biesuz. ´Anche per il cambio orario di giugno, come è avvenuto per quello di dicembre - ha detto Cattaneo - possiamo dare notizie positive ai pendolari lombardi: nonostante la riduzione delle risorse, Regione Lombardia non ha tagliato alcun servizio, ma ha voluto proseguire nel percorso di potenziamento, nell´introduzione di nuove corse e nel perfezionamento dell´orario. Un impegno che, dal 3 agosto 2009 con la nascita di Tln, in meno di due anni, ci ha consentito di attivare 443 nuove corse. Un impegno concreto per aumentare le opportunità per i nostri viaggiatori´. Un risultato che è venuto dopo la sottoscrizione di 7 accordi sottoscritti a valle di 18 riunioni. ´Accordi - ha sottolineato l´assessore - firmati dagli Enti locali, dai gestori del servizio e anche dai rappresentanti dei pendolari. Un metodo che seguiamo perché vogliamo dare al territorio quel che il territorio ci chiede´. Scheda - Tutte Le Novita´ Del Nuovo Orario Linea S9 Milano San Cristoforo - Seregno: Sulla direttrice Milano-mortara-alessandria, verrà attivato il nuovo servizio suburbano S9 con 64 nuove corse al giorno, una ogni 30 minuti in entrambe le direzioni dalle 6 alle 22.30 circa (ogni 60 minuti dopo le 21.00) tutti i giorni dell´anno, con tutte le fermate lungo il percorso. Seconda novità è la velocizzazione dei treni regionali per Mortara e Alessandria. Contestualmente all´introduzione della nuova linea S9 tutti i treni regionali tra Milano Porta Genova e Mortara saranno velocizzati tramite l´eliminazione delle quattro fermate tra Milano San Cristoforo e Albairate. Nelle fasce orarie del mattino e della sera ci saranno due treni all´ora, mentre nelle altre fasce orarie e nelle giornate festive ci sarà un treno all´ora. Nelle fasce di punta sono previsti poi ulteriori rinforzi, pari a due corse al mattino e una alla sera. La tratta Mortara - Porta Genova sarà coperta in 44 minuti anziché 51, determinando una riduzione complessiva di 217 minuti di viaggio. I treni regionali guadagneranno circa 30mila posti al giorno in più per i pendolari. Linea Brescia-piadena-parma: Nel nuovo orario sono previste corse ogni 30 minuti nelle ore di punta tutti i giorni dell´anno in tutte le fermate lungo il percorso. Il tempo di percorrenza base per l´intera tratta è di 1 ora e 50 minuti. E´ prevista inoltre la sperimentazione di una corsa diretta la sera da Parma a Brescia con un tempo di percorrenza inferiore di 30 minuti rispetto al servizio di base. Alla stazione di Brescia ci saranno corrispondenze sistematiche verso Milano Centrale e Venezia, mentre a Piadena le corrispondenze riguarderanno i treni della Milano-cremona-mantova, per realizzare i nuovi collegamenti Parma-cremona e Brescia-mantova. Linea Milano-piacenza: Le modifiche riguarderanno gli orari e le fermate di 16 treni e, tra i principali risultati, cinque nuove fermate per Casalpusterlengo e una nuova corsa da Piacenza a Milano alle 9.09. Ma anche nuove fermate per Lodi, Secugnago, Codogno e Santo Stefano Lodigiano. Sono queste le principali novità per questa direttrice dove la programmazione dell´offerta regionale è di competenza mista e condivisa tra le Regioni Lombardia ed Emilia Romagna e gestita da due differenti imprese ferroviarie (Trenord per le corse lombarde e la direzione regionale di Trenitalia dell´Emilia Romagna). Con il nuovo orario Trenord gestirà autonomamente il personale e il materiale rotabile del treno 2912, che parte da Piacenza alle 7.34 e arriva a Milano Lambrate alle 8.35. Le novità consentiranno una migliore fluidità dell´offerta al mattino per Milano (In particolare i treni 2650 e 2274), la velocizzazione di 4 relazioni Regionali e Regionali Express nella fascia di punta del pomeriggio. Linea Milano - Cremona - Mantova: Con l´entrata in vigore dell´orario ferroviario estivo saranno ripristinate le fermate di Bozzolo, Marcaria e Castellucchio ai treni regionali 2661 in partenza da Milano Centrale alle ore 18.20 e in arrivo a Mantova alle 20.19 e 2650 in partenza da Mantova alle 6.41 (e non più alle 6.50) e in arrivo a Milano Centrale alle 8.40. La partenza del treno 5025 Cremona-mantova sarà anticipato da Cremona a Mantova. L´arrivo a Mantova sarà alle ore 7.25, per rendere compatibile l´ingresso degli studenti nelle scuole del capoluogo in previsione del prossimo anno scolastico. Il treno 5120 Mantova-piadena avrà un anticipo in partenza da Mantova di 22 minuti. Manterrà la possibilità di coincidenza a Piadena con il 2664 per Milano. Linea Brescia-iseo-edolo: Quindici corse veloci Brescia-edolo fermeranno anche a Boario Terme per migliorare l´accessibilità alle strutture turistiche. Grazie ai nuovi treni Gtw Stadler, le nuove fermate verranno introdotte senza modificare i tempi di percorrenza. Tredici corse della linea Bornato-rovato partiranno da Rovato 2 minuti dopo e arriveranno a Rovato 2 minuti prima rispetto a oggi per migliorare i tempi d´interscambio a Rovato. I treni della linea consentono di ridurre i tempi di viaggio di 30 minuti tra Milano Lambrate e la Valcamonica e di velocizzare il collegamento della Valcamonica a Bergamo con tempi che vanno dai 30 ai 60 minuti. Linea Milano-lecco- Sondrio: Treni diretti più veloci nella fascia di punta del mattino sulla linea regionale Lecco-milano Centrale e un nuovo treno S8 da Milano Porta Garibaldi a Lecco. Nel dettaglio: - Treno 2553 della linea Sondrio-milano: arriverà a Milano C.le alle ore 7.38 invece che alle 7.43 riducendo di 5 minuti il tempo di percorrenza da Sondrio e di 4 minuti da Lecco, con un anticipo della partenza di 1 minuto, alle 6.52 anziché 6.53; - Treno 2555 della linea Sondrio-milano: partirà da Lecco alle 7.22 e arriverà a Milano C.le alle ore 8.08 invece che 8.10, riducendo di 2 minuti il tempo di percorrenza; - Treno 2557 della linea Tirano-milano: partirà da Lecco alle 7.59 e arriverà a Milano C.le alle ore 8.38, anziché alle 8.40, riducendo di 2 minuti il tempo di percorrenza. - L´attuale treno 2564 effettuerà tutte le fermate da Milano a Lecco secondo gli orari della linea S8, partendo da Milano Porta Garibaldi alle 15.18 e arrivando a Lecco alle 16.21; - Treno 10567: si fermerà a Milano P.ta Garibaldi come le altre corse della linea S8. Partirà dunque da Lecco alle 13.39 e arriverà a Milano P.ta Garibaldi alle 14.41. Linea Milano-como-chiasso-bellinzona: Entra in funzione un nuovo collegamento tra Lombardia e Canton Ticino con materiale Flirt. Il treno parte da Bellinzona alle 6,07 arriva a Chiasso alle 7,06 , ferma a Como San Giovanni alle 7,11 e conclude la corsa a Milano Centrale alle 7, 55 (ferma anche a Seregno alle 7,30 e a Monza alle 7,39). Nuovo materiale Flirt verrà utilizzato anche per la corsa delle 18,10 in partenza da Milano Centrale. Tratta Luino - Gallarate: Nel mese di agosto la circolazione dei treni sulla tratta verrà interrotta per consentire lavori di manutenzione sulla linea che hanno l´obiettivo aumentare gli standard di qualità e sicurezza della rete. I lavori riguarderanno l´armamento e l´adeguamento delle linee di tensione elettrica e delle gallerie sulla tratta Luino-pino-tronzano, il ripristino delle scarpate e delle tratte in trincea fra Laveno e Luino e l´eliminazione di eventuali interferenze con la linea di trazione elettrica. Il servizio sarà comunque garantito attraverso autobus sostitutivi.  
   
 

<<BACK