|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 09 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
“TRANSFORMING MUSEUMS” PALAZZO STROZZI: UN ESEMPIO ANCHE PER IL METROPOLITAN MUSEUM OF ART DI NEW YORK
|
|
|
 |
|
|
New York, 9 giugno 2011- Oggi presso il Grace Rainey Rogers Auditorium del Metropolitan Museum of Art di New York si tiene “Transforming Museums” il convegno riservato riservato ai membri dello staff del museo, che approfondirà il concetto di trasformazione museale – in particolare nell’approccio interpretativo e nella relazione con il pubblico e i molti modi in cui questo processo può avvenire, in alcuni casi in maniera più sottile e automatica in altri più definitiva e ambiziosa . Il convegno affronterà questo tema fornendo ai partecipanti un momento di studio, di scambio e di confronto attraverso l’esperienza dei rappresentanti di quattro istituzioni museali internazionali leader quali: Tate Britain di Londra, The Walters Art Museum di Baltimora, il Victoria&albert Museum di Londra e Palazzo Strozzi di Firenze, delle sfide che hanno dovuto affrontare e dei risultati ottenuti durante questo processo. “E’ un grande onore” dichiara James Bradburne, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi, “essere stato invitato a partecipare a questo importante convegno ed essere parte di questa occasione di scambio e di confronto accanto ad altre importanti istituzioni museali internazionali e condividere con i colleghi del Metropolitan Museum of Art, l’esperienza “Palazzo Strozzi”, l’innovativo approccio strategico per l’organizzazione di eventi culturali e il successo nella trasformazione di Palazzo Strozzi in uno dei centri culturalmente più vitali, dinamici e contemporanei di Firenze degli ultimi quattro anni. Fin dalla sua istituzione, le sfide prioritarie della Fondazione Palazzo Strozzi sono state di portare a Firenze un approccio internazionale nell’organizzazione di eventi culturali, fornire una piattaforma per la sperimentazione e un luogo per il dibattito e la discussione, creare nuove sinergie con altri soggetti, diventare un catalizzatore per la cultura in senso lato e restituire il Palazzo alla città, in breve : “pensare globale, agire locale”. L’obiettivo di tutte queste innovazioni è di risvegliare la curiosità di chi decide di vivere l’esperienza della città". Ospiti del convegno, oltre al Direttore della Fondazione Palazzo Strozzi James Bradburne, Penelope Curtis, Direttrice della Tate Britain di Londra; Gary Vikan, Direttore del The Walters Art Museum di Baltimora; e Damien Whitmore, Direttore degli Affari Pubblici del Victoria & Albert Museum di Londra. Gli interventi saranno supportati da slides esplicative, moderano il convegno Tom Campbell, Direttore del Metropolitan Museum of Art e Peggy Fogelman, Direttrice del Dipartimento di Educazione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|