Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 15 Giugno 2011
 
   
  FIERI DELLA PUGLIA VITIVINICOLA, PROTAGONISTA DEL PRIMATO ITALIANO NEL MONDO

 
   
  “Siamo fieri della Puglia vitivinicola e del primato che l’Italia ha conquistato con la vendemmia 2010-2011, quale principale produttore al mondo. Un risultato che premia l’impegno, la passione e le capacità tecniche dei nostri produttori che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo”. Commenta così l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno la notizia del superamento della Francia da parte dell’Italia nella classifica mondiale dei principali produttori di vino. “Un traguardo prestigioso – aggiunge Stefàno - grazie ai numeri che fanno della Puglia una protagonista assoluta dello scenario mondiale: seconda per produzione in Italia, è tra le regioni più blasonate sul fronte dei vini di qualità con 26 Doc , 6 Igt e la prima Docg, con un risultato eccellente conseguito nel 2010 in termini di crescita dell’export, con un + 20,7 % che ha contribuito al + 8,6 % dell’intero Paese. Il ruolo che in questa ripresa ha avuto proprio la Puglia è emblematico non solo del lavoro sin qui svolto dal vitivinicolo pugliese, ma anche delle potenzialità enormi che abbiamo, soprattutto in termini di diversità territoriale che rende il “prodotto Puglia” vario e di grande appeal, come dimostra il crescente interesse del mercato internazionale per i vini autoctoni. “Ora – prosegue l’assessore - la barra deve essere puntata dritta sull’innalzamento della vinificazione di qualità: la nostra ambizione e il nostro obiettivo devono essere quelli di arrivare nel giro di pochi anni ad una produzione di vini di qualità di almeno il 50% della produzione primaria. Solo così infatti riusciremo a consolidare il lavoro sin qui svolto, mettendo a valore le caratteristiche di una Puglia che oggi è tra le regioni vitivinicole italiane con le maggiori potenzialità, grazie ai vitigni autoctoni straordinari in grado di intercettare i gusti del mercato internazionale. Perché, è grazie a vini dalle caratteristiche uniche, inimitabili e inconfondibili, che le imprese pugliesi potranno essere sempre più competitive sul mercato globale”.  
   
 

<<BACK